/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 03 maggio 2019, 16:00

La strana coppia: le Sceneoscene e quella commedia di Neil Simon

La sezione giovanile dei Matt'attori di Asti ancora una volta sul palco per beneficenza

Le Sceneoscene sul palco lo scorso anno

Le Sceneoscene sul palco lo scorso anno

La sezione giovanile dei Matt'attori di Asti presenta "La strana coppia", una rivisitazione della commedia di Neil Simon, questa sera, venerdì 3 maggio alle 21, presso il Teatro della Torretta (piazza N.S. di Lourdes). 

A interpretare la commedia otto ragazzi, per la maggior parte studenti: Chiara Albergucci, Francesca Bertolino, Elena Cantarocco, Marco Molino, Giulia Novali, Paola Saccone, Davide Salatino e Luna Varaldi. 

Si tratta del secondo spettacolo, dopo l'ingresso in scena di domenica 28 aprile.

L'ingresso è di 8 euro: l'incasso sarà devoluto in beneficenza. 

Se arte significa solidarietà 

Non è la prima volta che la sezione giovanile dei Matt'attori scende in campo- meglio forse dire sul palco- per beneficenza, impiegando l'arte per il sociale. Con lo spettacolo dello scorso anno, infatti, i giovani artisti hanno finanziato parte delle attività dell'associazione Girotondo Onlus e di Comunicaabile, donando a ognuna circa 600 euro. 

Quest'anno l'incasso degli spettacoli sarà in parte devoluto al magazzino solidale di San Domenico Savio. Si tratta di un sistema finalizzato alla distribuzione di borse viveri e di vestiti per le persone più bisognose e meno abbienti. Per chi volesse sostenere l'attività solidale, il magazzino è aperto il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. 

La strana coppia - la trama 

La commedia racconta la storia di due donne dal carattere opposto, Olivia e Fiorenza, legate da un'amicizia che condividono con un gruppo di amiche: il club delle mele verdi. Ogni venerdì sera si ritrovano per giocare a trivial, ma un giorno alla riunione manca Fiorenza. Fiorenza è stata, infatti, lasciata dal marito per disperazione e viene quindi ospitata dall'amica Olivia. Ma Olivia avrà così tanta pazienza per sopportare una casalinga come Fiorenza? 

Il biglietto da visita delle Sceneoscene 

"Ci siamo formati sulla scia del Matt'attori, compagnia di teatro amatoriale già affermata sul territorio, grazie all'aiuto di Luigi Saccone, loro regista, che si è offerto di seguirci per la regia. Siamo per lo più studenti universitari. Alcuni di noi non hanno mai recitato prima, ma l'idea di adottare gli stessi obiettivi dei Matt'attori- portare divertimento e aiutare chi ha bisogno- ha contribuito a superare tutte le difficoltà, come l'inesperienza, la timidezza e l'autogestione". 

Per informazioni e biglietti: 345-3538831 (Francesca) oppure 345-5849655 (Paola). 

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium