/ Solidarietà

Solidarietà | 21 giugno 2019, 15:29

Già aperte le iscrizioni a una camminata enogastronomica organizzata dall’AIDO canellese

La “Camminata del cigno – Fuma c’anduma!”, in programma il prossimo 13 luglio, si snoderà per tre chilometri ricchi di punti d’interesse

Già aperte le iscrizioni a una camminata enogastronomica organizzata dall’AIDO canellese

Il gruppo comunale canellese dell’AIDO (Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) organizza per sabato 13 luglio la “Camminata del cigno – Fuma c’anduma!” in collaborazione con il dinamico gruppo dell’“Oratorio di Santa Chiara”.

Il percorso comprende le zone tra la Parrocchia di Santa Chiara e Regione Boschi per circa 3 chilometri, su strada asfaltata e sentieri sterrati in condizioni di buona percorribilità con degustazioni enogastronomiche distribuite in tre tappe. Il costo è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per gli under 10 (il costo comprende le degustazioni, il percorso è gratuito).

La camminata è stata soprannominata “del cigno” dai volontari coinvolti nel progetto che si sono occupati della supervisione del territorio: il panorama visibile è suggestivo e permette di ammirare frontalmente la Sternia che, vista da Regione Boschi, sembra formare un arco lungo e sinuoso, curvilineo e morbido proprio come il collo di un cigno.

Il sottotitolo “Fuma c’anduma!” è lo slogan migliore per esprimere l’operosità e il dinamismo dei volontari AIDO e dell’Oratorio di Santa Chiara che si sono dimostrati sensibili ed interessati alla divulgazione e alla promozione della cultura del dono e della donazione di organi. L’evento sarà anche un’ottima occasione per scoprire Canelli da una nuova e suggestiva angolazione e per incontrare i volontari dell’Oratorio di Santa Chiara e di AIDO che durante tutta la serata saranno presenti per fornire informazioni sulle loro attività e per raccogliere adesioni per diventare, così, donatori.

Il ritrovo è previsto per le ore 19 presso Santa Chiara per l’accreditamento e la distribuzione dei gadget e la partenza è alle 19.30 (accesso fino alle ore 20.15). Le tappe enogastronomiche sono così suddivise: 1° tappa Regione Boschi: bicchiere di vino con bruschetta, focaccia e pizza 2° tappa si prosegue in Regione Boschi: bicchiere di vino + robiola e salsiccia di Bra 3° e ultima tappa nel cortile di Santa Chiara: bicchiere di vino + salamella alla pietra con patate e anguria. Durante tutte le tappe è previsto intrattenimento musicale. La serata culminerà alle ore 22 con il concerto degli Show Room nel cortile della Chiesa di Santa Chiara (ingresso libero).

Per iscriversi e partecipare contattare Radio Franco in via Alfieri 11 a Canelli o la Parrocchia di Santa Chiara (termine ultimo il 6 luglio). Per informazioni: 328/2096469, 0141/823645 o canelli@aido.it

La camminata è realizzata con il prezioso contributo di AROL, Giancarlo Musso Canelli Engineering, OMEFA Precision Inside, Gibelli Costruzioni, Poggio, Ferrero Machines, Bosca Spumante, Cerutti Liquoristi, Carozzo Srl e con il supporto del CSV di Asti e Alessandria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium