/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 agosto 2019, 09:50

Continua oggi "Tuco! Festival di Satira Pop" a Calamandrana Alta

Tra gli ospiti di quest'anno anche Marco Carena, Vanessa Giuliani, Massimiliano Loizzi e Dario Benedetto

Marco Carena

Marco Carena

È ritornata ieri la quarta edizione di “Tuco! Festival di Satira Pop”. Il festival ruspante della satira e dell’umorismo prosegue il suo percorso, ideato e diretto dal giornalista Fulvio Gatti, che organizza con Comune, Pro Loco e da Moody Cat Unit in collaborazione con il circolo AGERS “I Talenti”, main partner InChiaro. Tutte le iniziative si svolgono nel borgo di Calamandrana Alta e sono a ingresso libero.

Il festival prosegue oggi. domenica 11 agosto. Dalle 17,30 disegni a richiesta con Patrizia Comino, poliedrica autrice e colorista. Segue alle 18,30 The Walking Dad – Nato sotto il segno dei gamberi, lo spettacolo dell’attore e scrittore Dario Benedetto sull’ironica poesia della paternità. Gran finale domenica alle 21 con Massimiliano Loizzi, attore del collettivo Il terzo segreto di satira, fenomeno sul web portato anche su grande schermo. Porterà in scena Quando diventi piccolo, la sua “autobiografia non autorizzata” tra razzismo, rabbia social, sogni e speranze.

Novità di questa edizione la mostra a cura dell’art director torinese Fabrizio “Dottor Kaplan” Farina dal titolo Classici ridimensionati. Siamo sicuri che il Nautilus viaggiasse davvero così in profondità? Mentre i personaggi in cerca d’autore di Pirandello erano senz’altro meno di sei. A grande richiesta, Questura Edizioni – per l’intercessione grafica di Fabrizio Farina – porta a termine una meritoria operazione di ricalcolo delle cifre troppo ottimistiche, apparse spesso nei titoli di grandi romanzi del passato e del presente. Il risultato è decisamente più credibile.

Info: www.tucofestival.it oppure tramite la pagina facebook Tuco Festival di Satira Po. 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium