Ad Asti arriva Sanremo... Rock!
Questo fine settimana - sabato 8 e domenica 9 febbraio - l'Astigiano ospiterà le selezioni e la finale regionale del secondo girone per il Piemonte della 33esima edizione di Sanremo Rock.
Asti ospiterà una tappa importante di Sanremo Rock, al Palco 19 di Asti (via Ospedale 19), grazie all'organizzazione di Monferrato On Stage e ET-Team produzioni discografiche, in partnership con il Comune di Asti e l'associazione astigiana M.e.T.A.
Sanremo Rock: da 33 anni vetrina per emergenti
Sanremo Rock è il concorso più longevo e famoso d'Italia, dedicato ad artisti emergenti della scena rock. Nel corso degli anni sono passati dal Festival grandi artisti come i Litfiba, Ligabue, Bluevertigo di Morgan e ancora Gianna Nannini e Irene Grandi.
E giochiamocela questa bella partita
"Un'iniziativa importante e concreta, con cui vogliamo sostenere i giovani appassionati di musica. Una sinergia tra Comuni, con cui ci siamo accordati per giocarci ancora una volta una bella partita", spiegano il sindaco di Asti, Maurizio Rasero e l'assessore comunale alle Manifestazioni, Loretta Bologna.
"Il vero Sanremo è ad Asti"
"Creeremo un Festival di Sanremo parallelo. Insomma... il vero Sanremo sarà ad Asti", scherza Cristiano Massaia, ideatore della rassegna musicale Monferrato On Stage.
Il Live Tour Sanremo Rock- ovvero le selezioni regionali- inizieranno alle 16 e vedranno esibirsi sul palco 16 concorrenti, tra solisti, duo e band. I 16 concorrenti provengono da tutto il Piemonte e accedono al secondo girone regionale, dopo aver superato una prima fase di selezione.
I concorrenti
Ecco i 16 concorrenti che si sfideranno questo fine settimana al Palco 19: Amornero (Verbania), Damiano Bratovich (Torino), Valerio Giannaccari (Orbassano), NoteOltreTempo (Torino), The Fecce (Bra), Aessenzio (Torino), I'M Bob (Torino), Iguana (Torino), VXA Rock Band (Torino), Cristiano Baretto (Torino), Mario Guida (Torino), Mark Bonifati (Torino), RÖDJA (Torino), Wime (Verbania), Santarè (Monforte), Marco Oddenino (Torino).
La giuria
Le selezioni astigiane prevedono una formula a scontri diretti tra i concorrenti estratti a sorte, a cui segue la votazione palese della Giuria, che sarà composta da: Cristiano Massaia, Ettore Diliberto (musicista, produttore discografico, manager musicale e ingegnere del suono), Mauro Quirico (ideatore e referente della M.e.T.A. Asti), Stefano Corona (interprete e cantautore astigiano), Federico Nicola (musicista e insegnante della IEM), Valentina Tesio (interprete, cantautrice e insegnante della IEM), Luca Di Martino, Alberto Amerio e Gianni Grattapaglia (esponenti dei Comuni e Pro Loco della rassegna Monferrato On Stage).
I vincitori: ecco il ricco "bottino"
I sei concorrenti che supereranno le selezioni di Asti potranno accedere di diritto alla fase finale di Sanremo Rock, che si terrà il 20 giugno al prestigioso Teatro Ariston. I vincitori riceveranno un contratto fonografico e la promozione sui mass media dei brani e/o la realizzazione di un videoclip, pubblicato sul canale Vevo.
Selezioni aperte al pubblico
Le esibizioni astigiane sono aperte al pubblico e gratuite. L'ingresso è libero, fino a esaurimento posti.