In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il Piemonte lancia "Longevitalia": nasce il primo forum nazionale sulla longevità attiva
L'evento si terrà ad Asti il 25-26 settembre 2026, promosso da Regione, ASL AT e Banca di Asti: "Trasformare l'invecchiamento da problema in opportunità"
Casa di riposo Città di Asti: venduta a 7,55 milioni, ma restano i nodi sui lavoratori
Il sindacato chiede chiarimenti sui crediti arretrati mentre si conclude la procedura di liquidazione iniziata nel 2023
Castellero verso un futuro sostenibile con la comunità energetica rinnovabile
Giovedì 28 novembre in sala consiliare la presentazione aperta alla cittadinanza
Fondi per agriturismi e nuovi bandi: il GAL Terre Astigiane rilancia il Sud Astigiano
Opportunità concrete per valorizzare ospitalità, imprese e infrastrutture nel territorio collinare
Roero e Monferrato uniti dalla cultura: al via la progettazione per il 2026
A San Martino Alfieri l’incontro tra i sindaci per lanciare la prossima edizione della rassegna che valorizza i borghi storici
Asti si colora di arancione contro la violenza di genere
La Questura e Zonta Club aderiscono alla campagna internazionale “Orange the World – Zonta Says NO” per sensibilizzare la comunità e promuovere un futuro libero dalla violenza
“Coloriamo la nostra vita”: flash mob contro la violenza sulle donne a Nizza Monferrato
Sabato 29 novembre, in piazza Martiri di Alessandria, cittadini e cittadine sono invitati a partecipare a un momento di riflessione e condivisione
Sospeso il piano di abbattimento dei colombi: il parere delle associazioni animaliste
Dopo la sospensiva del TAR Piemonte, si richiedono chiarimenti sulle criticità del provvedimento
Meno verde in inverno: Asp riduce i passaggi per potature e ramaglie
La rimodulazione del servizio durerà fino al 21 febbraio 2026: restano attivi l'Ecocentro e il ritiro su prenotazione
“Non basta un giorno”: anche Asti si è mobilitata per la Giornata contro la violenza di genere [FOTOGALLERY]
L'inaugurazione di una panchina rossa contro la violenza e il corteo di Non una di meno accendono il centro. Mentre Asti si muove, in Senato il ddl consenso si ferma
Con Eno7 del turismo, Barolo è diventata capitale dell’enoturismo globale [FOTO e VIDEO]
Tre giorni al Castello comunale Falletti tra visioni, degustazioni e incontri internazionali: e il WiMu ha inaugurato la sua nuova stagione di restyling
Fondi idrici, la Regione Piemonte stanzia altri 3 milioni
L'obiettivo è lo stoccaggio e recupero delle acque piovane
Asti ritira il piano anti-piccioni: dopo il parere di Ispra la Provincia revoca la delibera
Il Consiglio provinciale annulla all’unanimità il provvedimento contestato: si riparte con un nuovo piano da riscrivere secondo le indicazioni tecnico-scientifiche
Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne
L’Arma rafforza sensibilizzazione, formazione e tecnologie a supporto delle vittime, confermando l’impegno nella prevenzione e nel contrasto dei reati di genere
Casa di riposo Maina: Isnardi e Miravalle chiedono tutela per lavoratori e posti letto
Dopo il fallimento del 2022, i consiglieri Pd sollecitano il pagamento degli arretrati ai dipendenti e la conferma dei 120 posti in convenzione
Fondalpress, stravince la Fiom alle elezioni sindacali: 2 seggi su 3
Affluenza record del 94% nonostante la crisi aziendale. La lista ottiene l'80% dei consensi, manca per un soffio il terzo seggio.
“Alla fine del muro”: menzione d’onore per il cortometraggio astigiano
Un progetto contro la violenza di genere sostenuto da istituzioni locali e nazionali, con la partecipazione attiva degli studenti astigiani
Marco Goria su Banca di Asti: "Serve il coraggio che avemmo a Torino con Unicredit"
L'ex consigliere ricorda la storica fusione: "All'epoca c'erano gli stessi dubbi, ma quella scelta ha reso la Fondazione CRT la terza in Italia"
"L'amore non è possesso": la lezione dei più piccoli contro i femminicidi
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Distretto Lions 108 La3 - Distretto delle Alpi e del Mare, ha scelto di dar voce alle nuove generazioni
La prefettura rinnova l'impegno contro la violenza sulle donne
Oggi il Palazzo del Governo sarà illumina di rosso ed è imminente il rinnovo del protocollo d'intesa su questa problematica
Nizza Monferrato: un viaggio nella preistoria all'istituto Nostra Signora delle Grazie
Il lascito scientifico del professor Alberto Timo arricchisce il laboratorio con pezzi provenienti da tutto il mondo































