/ Attualità

Nizza Monferrato e la nuova sala radio in memoria di Alberto Drago

Attualità
Inaugurazione della sala radio "Alberto Drago"

L’associazione C.b. Valle Belbo inaugura lo spazio dedicato allo storico volontario e rinnova il legame tra chi ha fondato il gruppo e le nuove generazioni

Cinquant’anni dopo, Valleandona ha abbracciato don Luigi Berzano

Attualità
Don Luigi Berzano

Presentato ieri il libro “Spiritualità viandante” e celebrata una storia di comunità lunga mezzo secolo

Commerci, conflitti e la nascita del Nord-Ovest medievale

Commerci, conflitti e la nascita del Nord-Ovest medievale

Attualità

Tra il XII e il XIV secolo, l’Italia settentrionale visse un’epoca di trasformazioni profonde. La crisi del potere imperiale – un lento declino dell’autorità del Sacro Romano Impero – lasciò spazio alla crescita di nuovi protagonisti: città libere,...

Istituto Pellati, inaugurata la nuova palestra: open day il 13 dicembre

Istituto Pellati, inaugurata la nuova palestra: open day il 13 dicembre

Attualità

I locali ristrutturati con fondi PNRR, visitati dal presidente della Provincia Rasero. Presenti anche il sindaco di Nizza Nosenzo e il consigliere Ferrero. Aperti anche i laboratori e la biblioteca

Assicurazioni auto in Piemonte: oltre la metà degli automobilisti sceglie l'assistenza stradale

Assicurazioni auto in Piemonte: oltre la metà degli automobilisti sceglie l'assistenza stradale

Economia e lavoro

I dati di Segugio.it fotografano le preferenze degli automobilisti piemontesi per le garanzie accessorie, con Torino che guida la classifica

Sospetto caso di Marburg virus, il tampone ha dato esito negativo

Sospetto caso di Marburg virus, il tampone ha dato esito negativo

Attualità

Il paziente, 81 anni, è stabile e verrà dimesso nelle prossime ore

La presentazione del progetto nel 2023

Ciclovia delle Colline Unesco: al via il progetto per il percorso tra Alba e Canelli

Attualità

Dal bando regionale alla definizione del tracciato: un progetto nato nel 2023 che coinvolge dieci Comuni e oltre 11 milioni di investimento

Alcune immagini della giornata

“Siamo tutti Importanti”: una giornata in Banca di Asti per celebrare l’unicità e la parità fin da piccoli

Attualità

Guidati dalla pedagogista Valeria Loretti, bambine e bambini hanno partecipato a laboratori creativi e attività pensate per far emergere un messaggio semplice e potente: "ognuno di noi è unico"

Mercato di Asti, si accelera sul ritorno in centro

Mercato di Asti, si accelera sul ritorno in centro

Attualità

L’assessore Loretta Bologna sul trasferimento di diversi banchi in piazza Libertà e largo Saracco: “ Si spera di chiudere tutto entro fine anno”

Fondi Ue: il Piemonte è primo in Italia per spesa certificata 2021-2027

Fondi Ue: il Piemonte è primo in Italia per spesa certificata 2021-2027

Attualità

La Regione ha già investito 173 milioni, superando del 70% l'obiettivo Ue. Chiusa con successo anche la programmazione 2014-2020, con oltre 700 milioni spesi e 20.000 imprese sostenute

Il 64% dei piemontesi teme di non riuscire a far quadrare i conti a fine mese

La crisi fa paura, il 64% dei piemontesi teme di non riuscire a far quadrare i conti (e taglia le spese)

Attualità

Il 56% pensa di non potersi più permettere la vecchia vita, mentre l'85% percepisce un continuo aumento dei prezzi. Si cercano offerte speciali e prodotti scontati

A Costigliole d’ Asti organizzati alcuni eventi per riaffermare i valori di memoria e di identità nazionale

Attualità

Il sindaco Enrico Alessandro Cavallero ha accolto i ragazzi classe 2007 consegnando loro la Costituzione

Riaperti gli uffici postali di Calliano e Montegrosso: al via i servizi anagrafici

Attualità

Conclusi gli interventi di ammodernamento nell'ambito del progetto "Polis". Ora disponibili a sportello i certificati dell'Anagrafe Nazionale e i servizi INPS, a supporto dei piccoli comuni.

La mummia di Asti a Jesolo, nel 2018

Viviamo in un posto bellissimo che vuole libera la Signora delle Ninfee

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata infastidita sulla scomparsa, ormai quasi decennale, di un bene pubblico di alto valore storico che da tempo dovrebbe tornare a dare valore ad Asti

Asti celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità [PROGRAMMA]

Asti celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità [PROGRAMMA]

Attualità

Un calendario di iniziative per promuovere l'inclusione sociale, scolastica e lavorativa. Venerdì 28 novembre il convegno "Work in progress" all'università Astiss

Pmi artigiane e qualità della vita: la sfida delle nuove generazioni

Attualità

Esperti a confronto, a Nizza Monferrato, sul ruolo della formazione come motore di crescita e stabilità

È morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

È morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Attualità

La cantante si è esibita più volte ad Asti, conquistando il pubblico con la sua presenza scenica e la sua innata eleganza. Fu ospite d'onore anche alla Douja d'Or

L'inverno bussa all'Astigiano: oggi la prima neve della stagione

L'inverno bussa all'Astigiano: oggi la prima neve della stagione

Provincia

Dalle colline del Monferrato all'Alta Langa, i fiocchi scendono fino a quote basse. Le previsioni per il fine settimana

Marco Galvagno

Forza Italia lancia una campagna sul tema della "Giustizia Negata"

Asti

E' stata lanciata oggi, 21 novembre, per ricordare il giorno in cui Berlusconi ricevette l'avviso di garanzia durante il G8 di Napoli

Giuseppe Vertucci (Merphefoto)

Giuseppe Vertucci è il nuovo Capitano del Palio: "Farò tutto il possibile per dare la mia visionenon snaturando la tradizione"

Attualità

La nomina alla terza votazione, dopo il ballottaggio tra Giambattista Filippone e Giuseppe Vertucci (e una votazione per il secondo posto), Sabatini rieletto presidente della Commissione tecnica

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium