In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Piano sociosanitario del Piemonte, il PRC: "Una condanna per chi ha più bisogno"
Il segretario regionale Alberto Deambrogio denuncia l'assenza di un progetto per aumentare la copertura sanitaria per gli anziani non autosufficienti, obbligando le famiglie a sostenere costi elevati.
I minori durante la Resistenza, l’esperienza europea e scrivere le leggi: il Consiglio Regionale “sfida” i ragazzi delle superiori
Tornano le iniziative che coinvolgono ormai da decenni gli studenti che possono misurarsi su attualità, ma anche storia e partecipazione civica
Dimensionamento scolastico e degrado urbano animano il Consiglio comunale di Asti
Scontro sulla perdita di autonomia dell'Istituto Penna e sui tempi lenti per la bonifica di aree ex industriali. Approvata la convenzione trentennale con l'ISRAT
Consiglio Comunale di Asti: tutti favorevoli al riconoscimento della Palestina
I consiglieri Bosia e Berzano sottolineano la necessità di due popoli in due Stati, conviventi in pace e sicurezza
Collina Volta torna in Consiglio: "Maxi conguagli da 30mila euro, servono soluzioni per le famiglie"
Malandrone interroga il sindaco sui tempi e gli importi richiesti ai residenti PEEP. Rasero: "Proroga a novembre e valutazioni caso per caso"
Apre la quarta edizione di Prime Minister ad Asti: la scuola di politica per ragazze tra i 14 e i 19 anni
Dieci incontri gratuiti per formare le leader di domani: iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Piscina comunale di Asti: 30mila euro di rimborsi alle società sportive per la chiusura forzata
Il sindaco Rasero annuncia in Consiglio la ristrutturazione completa dell'impianto con nuovo tetto e illuminazione, mentre la minoranza interroga sui tempi di riapertura
"Prima noi: tagliamo le borse di studio agli universitari non piemontesi per garantire il voucher scuola "
La proposta del capogruppo della Lega Fabrizio Ricca: al momento finanziate solo il 38% delle domande
Interpellanza di sette gruppi consiliari sulla trasparenza dei conti delle Sagre 2025 e sull’accordo Comune-Consorzio Barbera
Le opposizioni chiedono spiegazioni su incassi, costi e gestione della cassa vino per il Festival delle Sagre Astigiane
Più boschi e pioppeti in Piemonte: un investimento per il futuro
Stanziati 3,5 milioni di euro per nuovi impianti, con l'obiettivo di assorbire CO₂ e sostenere la filiera produttiva locale
Stato dell’Unione: «L’Europa deve combattere». A Milano un dibattito sul discorso di von der Leyen
La Rappresentanza della Commissione europea a Milano ha trasmesso in diretta l’intervento della Presidente Ursula von der Leyen. Al termine della visione congiunta, si è tenuto un interessante confronto
Turismo, Piemonte e Liguria sempre più vicine: un "tandem" per conquistare chi ama la bici e la vita all'aria aperta
Allo studio un protocollo tra le due Regioni che coinvolga anche le Camere di Commercio: possibile annuncio in occasione di "Cheese", mentre i primi passi sono previsti per novembre
Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"
La proposta punta a dare il via libera ai progetti bloccati, ma anche a consentire l'ampliamento di aziende e case nella fascia di rispetto
Moncalvo, interrogazione sul futuro della Protezione Civile locale
Il gruppo consiliare Moncalvo Viva interroga il sindaco sulle intenzioni dell’Amministrazione riguardo alla sede e al reclutamento di volontari
Atl, l’assessore Bongioanni: "Più 10% di risorse, in arrivo il fondo Funt. Nuovi fondi per il turismo accessibile"
L'assessore regionale: "Alle governance chiedo maggiore coordinamento progettuale e oculatezza nella gestione"
Lupo in Lombardia: Fiocchi (FdI), "servono regole UE più chiare per la caccia"
L'europarlamentare di Fratelli d'Italia, in un'intervista a Bruxelles, ha puntato il dito contro le attuali direttive.
Disservizi ferroviari in Piemonte: la denuncia del consigliere regionale Isnardi (Pd) tra ritardi, cancellazioni e isolamento
In una settimana nera per i collegamenti tra Torino, Asti e Acqui Terme, il consigliere evidenzia inefficienze, disagi per i pendolari e lancia critiche
Asti: cultura e politica si mobilitano per la Casa del Teatro 3
Entro la fine del 2025 l'edificio di via Scarampi sarà abbattuto per l'adeguamento sismico della scuola adiacente. Chieste soluzioni alternative e tutela per le opere di Coffano
Asti. Appello alla Regione Piemonte per la missione Freedom Flotilla
I consiglieri Briccarello e Bosia chiedono al presidente Cirio un impegno politico per sostenere la missione umanitaria diretta a Gaza e per garantire la sicurezza degli attivisti a bordo
Sbarca ad Asti la nuova 'creatura politica' di Roberto Castelli, "Partito popolare del nord - Autonomia e libertà"
La prima uscita pubblica è in programma sabato 20 settembre, con l'allestimento di un gazebo per incontrare i cittadini e illustrare il progetto politico
Semplificazione e nuove risorse, la Regione Piemonte rafforza gli enti locali
Via libera a un accordo da quasi 6,5 milioni di euro per sostenere le funzioni delegate