In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Nuovo casello di Villafranca, Isnardi: "Bene il progetto, ma servono garanzie"
Il consigliere regionale Pd ha chiesto aggiornamenti in Commissione Trasporti. Il progetto dovrà essere consegnato al Ministero entro fine anno
Quando il Consiglio comunale diventa poesia: tra piccioni e mercatali in rima
Dai mangimi sterilizzanti alle reti dissuasive, in aula l’assessore Marco Galvagno illustra la strategia anti-piccione. A seguire, i nodi ancora aperti sulla Casa del Teatro e sul mercato di piazza Campo del Palio
Carte d’identità, l'assessore Boccia spiega i ritardi e annuncia nuove aperture straordinarie
L’assessore all’Anagrafe del Comune di Asti risponde in aula all’interpellanza sui tempi d’attesa e chiarisce: “Tra ferie rinviate, blackout, attacchi hacker e nuove norme europee, gli uffici sono stati messi a dura prova. Ma stiamo...
Rasero al vertice Italia-Cina: "I Comuni sono il motore del dialogo"
A Roma, durante l'incontro tra i ministri Antonio Tajani e Wang Yi, il primo cittadino astigiano ha sottolineato il ruolo cruciale delle amministrazioni locali per costruire relazioni durature
Ennesimo scontro sul progetto di tangenziale sud ovest: "Uno spreco da 38 milioni al chilometro"
Per la consigliera regionale Alice Ravinale (AVS) e i consiglieri comunali Briccarello e Bosia (Uniti si può) è "Un'opera inutile e dannosa"
Commercio in crisi, l'opposizione attacca: "Perché Asti ha rinunciato al bando da 7,2 milioni?"
Interpellanza di sette gruppi consiliari sulla mancata partecipazione al finanziamento regionale e sulla necessità di nuovi distretti
"Avanti tutta sul casello autostradale di Villafranca d’Asti". Ad annunciarlo la consigliera regionale Biglia
Nuove conferme sul progetto; lo studio di fattibilità sarà pronto entro il 2025
Guido Crosetto operato al Fatebenefratelli: "È in buone condizioni"
La comunicazione dal Ministero della Difesa: "Asportate tre neoplasie al colon (polipi)". Gli auguri di Meloni, La Russa e Fontana
Mobilità sostenibile, Isnardi (PD) spinge per i treni festivi nell'Astigiano
Secondo il consigliere, il potenziamento dei collegamenti durante il Settembre Astigiano dimostra l'efficacia del trasporto pubblico
Il Piano sociosanitario del Piemonte slitta al 2026. Riboldi: "Puntiamo alla semplificazione con nuovo Testo Unico sulla sanità"
Lega e Fratelli d'Italia seppelliscono le tensioni su ospedali e liste d'attesa
Forza Italia lancia il "Progetto per Asti" in vista delle elezioni 2027
Il coordinatore provinciale Marco Galvagno propone un percorso aperto a iscritti, alleati e realtà civiche per definire le priorità della città
Bilancio sotto esame a Canelli: la minoranza parla di errore, il Comune smentisce
Sul tavolo un presunto scostamento di 17 mila euro nelle indennità. Il presidente Negro conferma la piena conformità con la legge
Parcheggi, degrado urbano e mobilità: Ambiente Asti chiede chiarezza e soluzioni per Asti
Due interpellanze per sollecitare l'amministrazione su sosta a disco orario, manutenzione urbana e trasporto pubblico: "Serve una visione d'insieme e non soluzioni parziali"
Asti davanti al bivio della rinaturalizzazione: Uniti Si Può sollecita l’amministrazione comunale sul bando regionale e sulle opportunità per la città
Briccarello e Bosia: “Città pronta a cogliere risorse e visione o rischiamo di perdere ulteriori fondi e occasioni?”
Il Piemonte si costituisce parte civile contro la violenza nelle manifestazioni
La proposta del consigliere astigiano Ebarnabo (FdI) per "difendere legalità e sicurezza dei cittadini"
Asti, si inizia a scaldare la campagna elettorale per l'elezione del sindaco. Malandrone: “Opposizione, serve confronto vero, non autocandidature solitarie”
Nel dibattito politico cittadino l’appello del consigliere: “Prima le idee, poi i nomi. Solo insieme si costruisce un’alternativa credibile”
Canelli, un disegno controverso ma tra le manifestazioni resta il richiamo alla pace
La scritta contro Netanyahu suscita discussione, ma il clima nelle piazze dell’Astigiano continua a essere segnato da iniziative non violente e solidali
Tremonti presenta ad Asti "Guerra o pace": un nuovo saggio sull'equilibrio globale
L'ex ministro dell'Economia e attuale presidente della commissione Esteri della Camera incontra il pubblico sabato 11 ottobre
Riso amaro, in Giappone è crisi di prodotto. Il Piemonte fa gola ai buyers nipponici
L’idea lanciata all’Expo di Osaka rappresenta un’opportunità già sondata nel corso dell’ultimo Risò. Italia primo paese produttore in Europa, per metà coltivato in terra piemontese
Agricoltura, Bergesio (Lega): "Difendere Pac da fondo unico voluto da von der Leyen"
Le dichiarazioni del senatore cuneese durante un'interrogazione al ministero competente
Fiocchi: bene Regione Piemonte, avanti tutta per contenere i lupi
La Lombardia segua il Piemonte e vari subito il piano di abbattimento del 20%