Il portale turistico SanDamianoDa prese forma nell’arco di una manciata di mesi, nel 2015, pochi ma intensi e arricchenti per cinque giovani “progettatori”. In un primo momento si declinò come SanDamianoDa gustare, visitare, vivere e, infine, scoprire. Naturalmente l’obiettivo era quello di offrire a un ipotetico turista curioso uno spaccato il più possibile esaustivo delle opportunità offerte dalla nostra bella cittadina.
"Insieme pensammo che mancava qualcosa - dice Marta Rabbione, che al tempo aveva partecipato come progettista del lavoro in occasione dell'Expo 2015, - e da appassionata studentessa di letteratura azzardai che non sarebbe stata una cattiva idea aggiungere una voce al nostro portale: SanDamianoDa… leggere. Certo, c’era la biblioteca. Tuttavia, da sognatori con la testa piena di Proust, Joyce, Calvino, Pavese immaginavamo itinerari e passeggiate letterarie primaverili, a reading e a incontri con scrittori. E poi, semplicemente, volevamo che la nostra realtà quotidiana, nel suo piccolo, trasmettesse il piacere e l’importanza della lettura in quanto stimolo alla crescita consapevole, come uomini e come cittadini, alla demolizione di barriere e preconcetti, alla curiosità, alla formazione di un pensiero critico".
"Ecco come nacque l’idea di queste paline (in ferro battuto) che d’ora in poi tracceranno il percorso di un nuovo itinerario cultural-letterario partendo dalla biblioteca comunale in piazza 1275 e attraversando le nostre splendide colline. Forse un solo sguardo ci spronerà a riaprire quel libro acquistato e poi dimenticato o riaccenderà in noi la curiosità per quell’autore che ci aveva parlato nel profondo. Se questo accadrà, sarà successa una bella cosa", conclude Marta. L'itinerario si può seguire scaricandolo dal portale www.sandamianoda.it.