/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 19 febbraio 2019, 10:29

"L'ultima Medea", spettacolo sul mito di Maria Callas all'Alfieri

Intervista a Luisa Corsini di L.A. School of Arts che porterà in scena ad Asti una performance innovativa

Maria Callas la diva, l’icona immortale, la voce di un’epoca, ma anche Maria Callas la donna, alle prese con gli uomini e la sua vita travagliata.

Sabato 23 febbraio alle 21 al Teatro Alfieri va in scena lo spettacolo “L’ultima Medea”, nato da una collaborazione tra Commedia Community Teatro della Juta” e “L.A. School of Arts”. La performance è una narrazione in musica nata per ricordare la figura della grande cantante. Abbiamo intervistato l’ideatrice Luisa Corsini.

Da cosa nasce l’idea dello spettacolo in memoria della Callas?           “Come L.A. School of Arts ogni anno proponiamo un spettacolo ispirato ad opere come La Traviata, l’Elisir d’amore, il Nabucco, tutte che avevano in qualche modo un collegamento con la Callas. Quest’anno ci siamo impegnati per creare uno spettacolo che non vuole essere né una biografia né un tributo,ma un mix innovativo tra recitazione, narrazione e musica”.  

Perché si fa riferimento a Medea?                                                               “Prima di tutto abbiamo deciso di associare questa figura epica alla vita di Maria, in cui abbiamo trovato molte concordanze al mito, oltre che essere uno dei personaggi che lei interpretò con la regia di PierPaolo Pasolini. Insomma, la vicenda dell’eroina greca simboleggia la tragicità del suo percorso umano, dalle prime, faticose esperienze, ai trionfi artistici e sentimentali, fino al drammatico declino".  

Come si struttura lo spettacolo?                                                                       "Lo spettacolo nasce dalla collaborazione fra le associazioni “Commedia Community Teatro della Juta” e “L.A. School of Arts” Per esprimere le diverse sfaccettature della figura della Callas, sul palco si alterneranno le bellissime voci di Simona Lisco, narratrice, che interpreterà i vari personaggi che hanno accompagnato la cantante durante la sua esistenza e quella intensa e drammatica del soprano Annalisa Ferrarini. Lo spettacolo, scritto e diretto da Luca Zilovich, vuole essere uno scavo intorno alla figura di una diva per la quale l’immagine pubblica e la vita privata sono state un tutt’uno. Insieme a loro saranno sul palco i musicisti dell’Ensemble Cameristico dei Nuovi Archi Novesi (Luisa Corsini pianoforte, Alessandra Molinari violino e Daniela Caschetto violoncello) e l’ L.A. Chorus, composto da bravi cantanti molto giovani. Quella di Asti è la seconda data del tour".

Poi come continuerà?                                                                                      “Abbiamo esordito a Gavi il 26 gennaio. Con il circuito di Piemonte dal vivo abbiamo stabilito altre date in giro per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Come L.A- Schhol of Arts torniamo ogni anno all’Alfieri e ci auguriamo di stupire il pubblico e far scoprire un poco conosciuto del grande personaggio che è ancora Maria Callas”.

Biglietti: 25 euro (platea e barcacce), 20 euro palchi, 10 euro loggione. Per informazioni e prenotazioni info@laschool.it oppure Biglietteria Teatro Alfieri: 0141.399057-399040 (dal martedì al giovedì dalle 10,30 alle 16,30, il giorno dello spettacolo a partire dalle 15).

 

Manuela Caracciolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium