La quinta edizione de “I Giovedì della Salute” prende il via il 14 marzo 2019 alle 15.45 presso il Polo Universitario di Asti-Studi Superiori, (piazzale De Andrè) ad Asti. Il corso di formazione/informazione è a ingresso gratuito e propone il tema “Le premesse di una vita sana. La salute primale: pre parto, parto e primi anni di vita”.
Nel primo incontro di giovedì 14 marzo si parlerà di gravidanza e parto: la ginecologa dott.ssa Elisabetta Dolfin illustrerà i cambiamenti del corpo che fanno perdere la testa, l’ostetrica dott.ssa Antonella Canavese ci condurrà dalla nascita ai primi 9 mesi del bambino, verso una seconda nascita, nel periodo della esogestazione, ed infine la dietista dott.ssa Daniela Piccillo e la dietologa dott.ssa Stefania Bianchi tratteranno l’importanza della dieta mediterranea in gravidanza con molti esempi utili.
Gli interventi di tutto il ciclo saranno moderati dalla psicologa dott.ssa Roberta Liberalato. Il corso sarà introdotto dal dott. Mario Sacco e dal dott. Francesco Scalfari, rispettivamente Presidente e Direttore del Polo Universitario di Asti e Studi Superiori, e dal prof. Guido Lazzarini, Presidente di InCreaSe.
L’appuntamento successivo sarà giovedì 21 marzo dalle 16 alle 18, con i temi di allattamento e svezzamento. Per info: www.igiovedidellasalute.it