/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 18 marzo 2019, 11:19

Per Asti Opera & Ballet "Anna Karenina" con il Balletto di Milano

Sabato 23 alle 21 le musiche di Tchaikovsky si fonderanno con l'eleganza della danza classica

Per Asti Opera & Ballet "Anna Karenina" con il Balletto di Milano

Secondo appuntamento per Asti Opera & Ballet con "Anna Karenina",  che il Balletto di Milano  presenterà al Teatro Alfieri sabato 23 marzo alle 21 .

Ispirato al celeberrimo romanzo di Lev Tolstoj, il balletto è firmato dal coreografo estone Teet Kask che ha voluto creare un lavoro che si incentrasse su Anna e il suo rapporto con la società: una donna che sceglie consapevolmente di ribellarsi alle convenzioni e all'ipocrisia della società, per vivere fino in fondo la sua passione.

Definito dalla critica come “meraviglioso e appassionante”, il lavoro è estremamente coinvolgente anche per le stupende musiche di Tchaikovsky scelte per accompagnare ciascuna scena e fonde l'eleganza della danza classica a sensibilità contemporanee. E se da una parte la messinscena di Marco Pesta con le proiezioni di disegni originali per creare le
varie ambientazioni ispirate alla tradizione russa e i bei costumi in stile ma modernizzati è estremamente suggestiva, la grande interpretazione da parte di tutto l'ensemble dall'altra rende lo spettacolo qualcosa di veramente unico.


Giulia Simontacchi è Anna, una donna suo agio tra la gente del suo mondo finché non incontrerà Vronskjj,  Alessandro Torrielli, per il quale lascerà la famiglia e alla fine, disperata e vittima di sé stessa, non troverà altra via d'uscita se non il suicidio. Alessandro Orlando è l'altero Karenin, Giordana Roberto Kitty e Federico Mella Yashkin. Completano il cast Arianna Capodicasa, Irene Criscino, Angelica Gismondo, Marta Orsi, Giulia Cella, Mirko Casilli, Germano Trovato, Federico Micello e Silvio Morelli.
Un'occasione speciale per ammirare il Balletto di Milano, realtà sempre più apprezzata, tra le eccellenze lombarde della danza classica italiana.

Biglietti 40 euro (ridotto 18 euro per abbonati stagione Teatro Alfieri, possessori Tessera Plus Biblioteca Astense e Kor Card, soci UTEA, scuole di danza).


Informazioni, prenotazioni e prevendita biglietti Teatro Alfieri – tel. 0141.399057 - 399040 (dal martedì al venerdì orario continuato 10,30-16,30, e sabato a partire dalle 15).

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium