/ Scuola

Scuola | 05 giugno 2019, 14:56

Cerimonia di premiazione presso la Camera dei Deputati per alcuni studenti del Giobert

Hanno presentato un progetto classificatosi tra i primi nell'ambito del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Cerimonia di premiazione presso la Camera dei Deputati per alcuni studenti del Giobert

Questa mattina gli studenti della classe 4A CAT (Costruzione Ambiente e Territorio) dell’I.I.S. G.A. Giobert di Asti hanno preso parte alla cerimonia romana di premiazione, svoltasi presso la Camera dei Deputati, del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” che ha visto il loro progetto classificarsi terzo tra tutti quelli presentati.

Il progetto presentato – elaborato in particolare dagli allievi Bosia, Macaione, Mighetto, Rocco, Falcone, Stanzù, Ferrero, Makouss, Passarella, Tamas e Marchis, coordinati dai docenti Mortara, Moscone, Ottenga e Roggero – era incentrato sulla revisione progettuale del “Trovamici”, attuale sede dell’A.M.A. (Associazione Missione Autismo) di Asti, sita in via Monti.

Interpellati dalla presidente dell'Associazione e da Donatella Curletto - presidente del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Asti e membro del "Capitolo Barbera" BNI (Business Network International), che sta collaborando fattivamente al progetto - gli studenti hanno operato con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze delle persone che vivono quotidianamente quegli spazi, in modo da renderli più fruibili ed inclusivi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium