/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 giugno 2019, 12:13

"Orsolina28" si prepara a un'estate all'insegna dei grandi danzatori mondiali

Il centro internzionale moncalvese ospiterà tra le colline Unesco workshop di danza con docenti di fama internazionale

Questa e tutte le altre foto artistiche inserite nell'articolo sono state realizzate da Julien Benhamou

Questa e tutte le altre foto artistiche inserite nell'articolo sono state realizzate da Julien Benhamou

"Orsolina28”, centro internazionale per la danza sorto negli scorsi anni nelle campagne circostanti Moncalvo, si prepara ad un’estate di grandi flussi con danzatori dal Monferrato e da tutto il mondo, pronti a incontrare docenti di spicco e carpire segreti della “nobile arte”. Il tutto nel segno dell’immersione nella natura grazie ad attività e laboratori che consentiranno di vivere un’esperienza formativa totalizzante fra le colline Unesco.

Dalla fine di giugno fino al termine di agosto sono numerose le occasioni per praticare la danza nelle sue varie sfaccettature attraverso la presenza di grandi artisti di livello mondiale. Tutti i danzatori troveranno la loro giusta dimensione: per il più piccoli le attività formative del Summer Camp e per i professionisti o pre-professionisti i workshop “Intensive”.

A inaugurare la stagione sarà il Summer Camp di Moncalvo in Danza, consolidata manifestazione i cui workshop, dal 22 al 29 giugno, verranno ospitati da "Orsolina28" e tenuti da docenti attivi in ambito internazionale. Successivamente sarà la volta delle due settimane consecutive di Summer Camp studiate da "Orsolina28" e realizzate in collaborazione con Ailey Extension con Laccio e il team Modulo Project.

Nella fattispecie, dal 30 giugno al 7 luglio i danzatori vivranno la settimana di “Ailey Experience” dedicata alla grande danza moderna americana ed in particolare alla Tecnica Horton e al Repertorio Ailey (direttamente da New York, docente sarà Terri Wright), alla tecnica classica con variazioni (Myrna Kamara, con accompagnamento al piano di Robert Ashby), alla danza urban (Laccio). Per preparare il corpo alle intense giornate di lezione, classi di Matilde’s Braid e Gravity® (a cura di Matilde Demarchi, International Master Trainer) verranno proposte ai partecipanti tutte le mattine.

La settimana contribuirà ad affinare la fluidità dinamica del movimento, contaminata dal jazz e dalle danze afroamericane, e basata sul repertorio dei capolavori dell’Alvin Ailey American Dance Theatre. Prevista anche l’assegnazione, al termine del workshop, allo studente più meritevole, di un’ambita borsa di studio per una settimana di lezioni presso i prestigiosi Ailey Studios di New York. I livelli previsti vanno dall’Intermediate (dai 10 anni compiuti ai 13) agli Advanced (dai 14 anni).

Dal 7 al 14 luglio avrà luogo il Modulo Project Urban Week, focus di formazione alla danza urban, che comprende discipline quali hip-hop, heels e house, con uno sguardo verso la contaminazione e la ricerca del movimento che utilizza la gestualità legata alle danze urbane.

A Moncalvo arriverà il Modulo Project ossia un team di coreografi, insegnanti e danzatori, nato con l’obiettivo di inserire nel panorama nazionale ed internazionale un innovativo circuito di proposte artistiche contemporanee. La settimana di workshop si incentra su lezioni di danza hip-hop, danza urban, heels e GAGA Movement Language, affiancate da classi di yoga – sviluppate in collaborazione con Yoga Union – e GravityⓇ. Interverranno docenti di fama internazionale provenienti da Italia, Israele e Stati Uniti quali Laccio (Urban e Repertorio), i danzatori Compagnia Laccioland (Hip-hop e House), Fatima Robinson (Hip-hop), Jessica Castro (Hip-hop e Heels), Hadar Katz (GAGA Teens), Laura Bernardini (Hip-hop) e Shake (House). I livelli previsti sono: Intermediate (dai 12 anni compiuti ai 14) Advanced (dai 15 anni).

L’estate di danza presso "Orsolina28" continuerà poi con Forsythe/Pite Summer Program, programma rivolto a sessanta danzatori in arrivo da tutto il mondo della durata di due settimane (dal 21 luglio al 3 agosto) incentrato sullo studio e la pratica del repertorio e la metodologia del movimento dei due grandi coreografi William Forsythe e Crystal Pite. A condurre il programma di due settimane si alterneranno Cindy Salgado (Kidd Pivot), Ayman Harper (The Forsythe Company), Mario Alberto Zambrano (Harvard University) ed Eric Beauchesne (Kidd Pivot) mentre le lezioni di danza classica verranno tenute da Teresa Reichlen (New York City Ballet) e Lénaïg Guégan (Ballet Preljocaj e Les Grands Ballets Canadiens de Montréal).

Dal 5 al 10 agosto sarà a Moncalvo l’Akram Khan Company (con un programma rivolto a 50 partecipanti da tutto il mondo)e dal 25 al 30 agosto torna il GAGA intensive, il programma intensivo di una settimana dedicato alla pratica del linguaggio del movimento GAGA e allo studio del repertorio di Ohad Naharin.

Ma oltre alla danza l’estate di "Orsolina28" offrirà molte altre esperienze incentrate sul rapporto con la natura e sulla conoscenza dell’orto km0 che sorge presso la scuola di danza. Prima della cena sono previste lezioni di GravityⓇ o attività di relax nell’affascinante panorama delle colline Unesco.

Anche il pernottamento è all’insegna della natura: da qualche anno è attivo presso "Orsolina28" il glamping, un innovativo camping glamour (fra i primi in tutta la zona) che si basa su tende geodetiche che assicurano ogni comfort valorizzando il rapporto con l’ambiente circostante.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium