Ultimo week end per la Douja d’Or di Asti che avrà la sua chiusura con il tenore Enrico Iviglia domenica.
Non solo degustazioni ma anche appuntamenti sociali e culturali, come quello di domani sera a Palazzo Ottolenghi, dove si parlerà, in collaborazione con la Asl, Federfarma e Ordine dei Farmacisti, di bere responsabile.
Domenica lo spazio sarà dedicato alla Sla e alla raccolta fonti in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti
GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
Alle dieci a Palazzo Mazzetti si inaugura la mostra “Monet e gli impressionisti in Normandia.Capolavori dalla Collezione “Peindre en Normandie”
17.00-24.00 In Piazza Roma Banco di degustazione dei 268 vini Doc, Docg e Igp premiati al 47° Concorso Enologico Nazionale “Douja d’OrI, Sapori del Territorio, Rassegna Asti fa Goal. Nell'Enoteca di Palazzo Ottolenghi Esposizione e vendita dei vini premiati al Concorso e Rassegna dei Vini aromatizzati prodotti in Piemonte con evento dedicato, a cura dell’Unione Industriale della provincia di Asti.
Continua Grappe in Douja Degustazione, in purezza o sapientemente miscelate in originali cocktail, delle grappe vincitrici del 36° Concorso Alambicco d’Oro e delle migliori produzioni piemontesi a cura di ANAG - Assaggiatori Grappa e Acquaviti, Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo e ABI Professional
Ore 21.00 SERATE DI ASSAGGIO - PALAZZO OTTOLENGHI Incontri con produttori, territori, grandi vini e non solo... “I vignaioli raccontano i loro vini da Oscar”, degustazione guidata dei vini premiati con l’Oscar al 47° Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or, accompagnati da piattini di prodotti tipici, a cura di ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini(serata su prenotazione
PIEMONTELAND ALLA DOUJA - PIAZZA SAN SECONDO Degustazioni delle eccellenze vinicole piemontesi in collaborazione con i Consorzi di tutela del Piemonte
Ore 19.00-23.00 DOUJA DEL MONFERRATO – PALAZZO ALFIERI Nella cornice di Palazzo Alfieri si presentano le eccellenze vinicole del Monferrato in abbinamento ai piatti tipici della cucina piemontese. Ad accogliere gli ospiti un rinfrescante calice di bollicine. A cura del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane
Ore 19.00-24.00 WINE STREET Percorso enogastronomico nei ristoranti, bar, enoteche, circoli e negozi del centro storico della città di Asti, a cura dell’Associazione CRE[AT]IVE
20.00 PIATTO&DOLCE D’AUTORE - AFP COLLINE ASTIGIANE Ristorante Bandini: Coniglio al “brusc” con tortino di patate all’acciuga rolata di coniglio servita con la salsa di peperoni agrodolci Pasticceria Fattorepiù Semifreddo di gianduja con inserto di crema di frutto della passione (maracuja) su biscotto di meliga (senza glutine)Entrée con Asti Secco DocgVini: Terre Alfieri Doc Nebbiolo – Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc.
I vini sono offerti dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e dal Consorzio dell’Asti Docg. L’assaggio di grappa è offerto dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.