Lunedì 14 ottobre alle 18 presso l'Hotel Ristorante la Fertè di strada Valmanera 150 si terrà il convegno "Le voci della violenza", service sulla violenza e parità di genere.
Ad aprire la serata i saluti del sindaco di Asti, Maurizio Rasero e della presidente Commissione Pari Opportunità di Asti, Nadia Miletto.
L'introduzione sarà assegnata al Governatore del Distretto 108la3, Erminio Ribet, cui faranno seguito gli interventi di Elena Appiani (candidata a Direttore Internazionale Lions Club International anni 2020/2022), Matilde Calandri (Coordinatrice New Voices) e Anna Leone (Officer Service LEO4Women Distretto 108la3).
Nel corso del convegno interverranno Roberta Pistone, presidente Lions Club Asti Alfieri, con "La voce dei Lions", Silvia Pratali, psicologa e psicoterapeuta, Lions Club Massa Apuania con "Le voci della violenza. Gli ostacoli sociali".
Seguiranno gli interventi di Maria Araceli Meluzzi, criminologa forense figlia d'arte, con "Casi di femminicidio degli ultimi tempi", Valentina Pilone, vicepresidente Lions Club Acqui Terme Host con "Il codice rosso anti violenza".
Concluderanno il convegno Marisa Garino (presidente di Circoscrizione), Elisa Chechile (referente Centro Anti Violenza L'Orecchio di Venere) ed Elisa Valpreda (consigliere Lions Club Asti Alfieri).
Seguirà una cena conviviale. Parte del ricavato sarà devoluto alla giovane famiglia del geometra Marco Massano. Contemporaneamente anche l'esposizione delle opere fotografiche di Michela Cavalsani, tratte dalla mostra "Dalla violenza alla rinascita".