/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 04 novembre 2019, 13:48

Che cosa sappiamo di San Secondo?

Se ne parlerà nel corso di una conferenza in Biblioteca del Seminario

La professoressa Simonetta Doglione, relatrice dell'incontro

La professoressa Simonetta Doglione, relatrice dell'incontro

Presso la Biblioteca del Seminario Vescovile proseguono gli eventi speciali della rassegna “San Secondo patrono di Asti. 119-2019: 1900 anni di devozione in terra astigiana” promossa dal Sistema degli istituti culturali della Diocesi di Asti (SICDAT), con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.

Venerdì 8 novembre alle ore 17,30, presso il Salone del Seminario Vescovile di Asti (ingresso Piazza Seminario 1), si terrà la conferenza “Che cosa sappiamo di san Secondo? Analisi filologica della Vita tra età moderna e contemporanea”, ingresso gratuito.

La conferenza si pone l’obiettivo di analizzare la consistenza e le modalità di fruizione degli archivi ecclesiastici nella particolarità dei documenti contenenti la Vita di san Secondo. L’analisi filologica delle testimonianze, selezionate presso la Biblioteca del Seminario Vescovile e l’Archivio storico diocesano di Asti, permettono infatti di tracciare l’evoluzione e il profilo delle informazioni della memoria cittadina del culto del santo. Interverrà Simonetta Doglione.

La mostra dedicata alla figura di san Secondo, allestita presso il Museo Diocesano San Giovanni di Asti (via Natta 36), resterà aperta al pubblico fino all’8 dicembre 2019 con il seguente orario: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18, nei restanti giorni della settimana su prenotazione da effettuarsi inviando una mail a museo@sicdat.it oppure chiamando lo 0141/592176. Possibilità di visite guidate su prenotazione.

Per tutta la durata dell’evento espositivo l’ingresso al Museo Diocesano sarà con offerta libera.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium