/ Attualità

Attualità | 07 novembre 2019, 11:53

Il Servizio Civile astigiano “si racconta” attraverso una mostra fotografica

Gli scatti esposti sono stati realizzati dai volontari che hanno svolto o stanno svolgendo servizio in un progetto del Servizio

Il Servizio Civile astigiano “si racconta” attraverso una mostra fotografica

L’Ufficio Servizio Civile della Città di Asti promuove la mostra fotografica itinerante “Scatto civile” – il racconto per immagini di un anno servizio civile”, frutto del concorso fotografico cui hanno potuto partecipare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno svolto o stanno svolgendo un progetto di servizio civile.

Tre le categorie nelle quali sono state suddivise le foto:

  1. FARE: cambiare il mondo un passo alla volta (le tue attività di volontariato, cosa facevi, con chi, come, lavori quotidiani, ma anche eventi speciali o incontri particolari. Uno scatto con cui racconteresti cosa hai fatto in concreto in questo periodo);

  2. SENTIRE: oltre l’impegno e la fatica, tante emozioni (la gioia dello stare insieme, la forza di uno sguardo, un gesto simbolo di un’esperienza. Uno scatto con cui racconteresti sensazioni condivise o personali)

  3. RICORDARE: chi e cosa mi porto nel cuore (il luogo in cui ero, la sede che mi ha accolto, le tradizioni locali, le persone che ho conosciuto, la dignità nelle difficoltà, l’allegria, i legami, lo sguardo sul contesto. Uno scatto con cui racconteresti dove eri e chi è stato importante per te).

L'esposizione è stata inaugurata lunedì 4 novembre nella Sala Arch. Nella Rocca e Ing. Lino Bianco della Fondazione Biblioteca Astense presso lo spazio "Fotobar" alla presenza dell'assessore comunale alle Politiche Sociali Mariangela Cotto, della presidente della Fondazione Biblioteca Astense Roberta Bellesini Faletti e della direttrice Donatella Gnetti. Presenti anche alcuni operatori volontari accompagnati da Alessanda Lagatta e Guido Vercelli, responsabili dell'Ufficio Servizio Civile del Comune.

Le opere vincitrici sono state premiate, a insindacabile giudizio, dalla Giuria tecnica costituita dai fotografi delle testate giornalistiche locali e dai referenti dell’Ufficio Servizio Civile, esperti in materia, con la sponsorizzazione della Banca di Asti e della Camera di Commercio.

“Abbiamo pensato ad una mostra itinerante – ha commentato a margine l’assessore Mariangela Cotto – Uno strumento per coinvolgere non solo i nostri attuali volontari ed alcuni enti partner, tra cui la Fondazione Biblioteca Astense e l’ASL che ospiteranno la mostra, ma in generale tutta la cittadinanza attiva”

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium