/ Attualità

Attualità | 09 dicembre 2019, 07:45

Petizione a sostegno dell'Israt da parte di Polo Cittattiva Astigiano Albese, Museo Arti e Mestieri di Cisterna e Associazione "Franco Casetta" di Canale

Una nota congiunta invita a firmare una petizione

Mario Renosio e Nicoletta Fasano di Israt

Mario Renosio e Nicoletta Fasano di Israt

Il Polo Cittattiva Astigiano Albese, il Museo Arti e Mestieri di Cisterna e l'Associazione "Franco Casetta" di Canale invitano a votare una petizione a sostegno dell'Israt di Asti.

"La decisione dell’amministrazione comunale di Asti, di operare un taglio ai fondi destinati al sostegno dell’attività dell’ISRAT - scrivono - mette a serio rischio la piena operatività dell’Istituto: lo studio e la ricerca storica svolto sul territorio, ma soprattutto il lavoro di approfondimento nelle scuole sui fenomeni di xenofobia, razzismo, antisemitismo e altre forme di discriminazione.

Chiunque si sia avvicinato all’Istituto, ha potuto trovare nella dott.ssa Fasano e nel dott. Renosio due storici preparati i cui lavori di ricerca sono citati spesso in pubblicazioni di grande valore scientifico a livello nazionale. Due risorse per il territorio che, grazie all’umiltà che li contraddistingue, hanno saputo trattare con lo stesso riguardo il grande studioso e il ricercatore locale.
Per questo motivo, profonda è la nostra riconoscenza per averci accompagnato in questi anni di lavoro, rendendo possibili anche progetti che, senza il loro contributo, non avrebbero visto la luce.
L'ISRAT è patrimonio di tutti. Al posto di innalzare muri contro le persone dovremmo salvaguardare certi baluardi contro l'ignoranza".

Le tre associaziono ritengono  che l'ISRAT sia un presidio indispensabile per contrastare l'oblìo dei valori fondanti della Resistenza e della società democratica e concludono:"Firma e fai firmare questa petizione. L'ISRAT è anche tuo! 

QUESTO IL LINK PER LA PETIZIONE

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium