Franciacorta 19- Monferrato 48. I Leoni espugnano il campo di Ospitaletto (Bs) con il bonus.
“Abbiamo onorato il ‘Mande’, i suoi insegnamenti di tre anni, con 7 mete a 1”, sottolinea Mister Diego Baldovino.
Eppure il Franciacorta è squadra giovane, compatta, ma efficace solo nei calci. Il Monferrato gioca, si diverte e diverte.
“Se riuscisse a crescere ancora un po’ di consapevolezza questo gruppo potrebbe veramente fare bene, prova ne è il fatto che nonostante un nostro gioco superiore, il primo tempo è terminato 16-15 per i bresciani” aggiunge Baldovino, che ha sostituito proprio Roberto Mandelli (oggi alla guida del Franciacorta) sulla panchina monferrina.
Giusta strigliata nell’intervallo e focalizzazione dei punti per aumentare l’efficacia. Il secondo tempo è stato a senso unico per il Monferrato.
La cronaca
Al 2’ calcio Franciacorta 3-0, 3’ metà di Rinero 3-5. Ancora meta al 6’ di un super Amarildo, tra i migliori in campo, trasformata da Domenighini (3-12). Calci del Franciacorta che accorcia al 13’ e 20’, 9-12. Calcio di Domenighini 9-15. Meta del Franciacorta a fine tempo, trasformata e vantaggio dei bresciani per 16-15.
Nella ripresa alcuni cambi per il Monferrato, ma subito calcio del Franciacorta, che prende il suo vantaggio massimo, 19-15.
I ragazzi del Monferrato non ci stanno e si rendono conto che bisogna applicare le indicazioni ricevute nell’intervallo: la partita diventa a senso unico, meta di Dalmasso trasformata da Domenighini al 50’ e 53’, meta di Heymans trasformata ancora da Domenighini, meta di Foresio, doppietta di Rinero, trasformata da Domenighini per il risultato finale di 48-19.
“Peccato del rosso dato a Heymans nel finale. Uniti, cuore grande, fare il gioco provato in allenamento, senza strafare: questo deve essere il Monferrato che può togliersi soddisfazioni. Due mete di moul dopo touche, collaudate con sacrificio in settimana. Benissimo: bravi i ragazzi, dobbiamo avere consapevolezza del nostro potenziale, quando c’è ne renderemo conto sarà dura per gli altri fermarci” conclude Baldovino.
Il tempo anche per una battuta dell’ex Roberto Mandelli: “Complimenti ai ragazzi, fiero di loro”.