Da oggi lunedì 9 marzo sono sospese tutte le celebrazioni delle sante Messe, le altre celebrazioni liturgiche, benedizioni, riunioni di preghiera egli esercizi quaresimali. I funerali potranno essere svolti in forma privata con la preghiera di commiato fatta all’aperto, in cimitero.
Come sappiamo, dopo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020) in materia di prevenzione del contagio da COVID-19, la Conferenza Episcopale Piemontese, nel segno di una comune solidarietà con chi è più provato,ha confermato i divieti già espressi in precedenza-
Sospesa quindi ogni attività pastorale, riunione o altro, a carattere diocesano, zonale, parrocchiale con relativa chiusura degli oratori o luoghi parrocchiali a questo destinati.
La Cep, invita però a lasciar aperte le chiese per la preghiera personale, mettendo a disposizione strumenti di preghiera con l'osservanza delle misure precauzionali già indicate e chiede di rimanere a disposizione per ascoltare le confessioni, celebrando il sacramento fuori dal confessionale, tenendosi a debita distanza o con precauzione di idonea mascherina
"Le comunità a noi affidate - scrivono i vescovi - sappiano che la sospensione della preghiera comunitaria dell’Eucaristia è una grande privazione, possibile solo in un momento di grave pericolo per il bene di tutte le persone, in particolare degli anziani, mentre assicuriamo che preghiamo per loro e con loro".