Come preannunciato nel giorni scorsi, da mercoledì ha riaperto al pubblico anche l’Ecocentro di via Ceca, presso cui si possono conferire rifiuti di utenze domestiche e non. Naturalmente anche per l’accesso a questa struttura – aperta dal lunedì al giovedì, dalle ore 8,30 alle ore 11 e dalle ore 14,30 alle ore 17, il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11 e il sabato, esclusivamente per le utenze domestiche, dalle ore 8,30 alle ore 11 – è necessario attenersi rigidamente alle norme di distanziamento sociale.
L’ingresso alla piattaforma è infatti consentito al massimo a due veicoli per volta, da ogni auto può scendere una sola persona e gli utenti, oltre a indossare guanti e mascherina, sono tenuti a mantenere i distanziamenti sociali, rispettando la distanza di almeno un metro tra le persone.
Condizioni che, sommate alla notevole quantità di rifiuti accumulati dall’utenza durante il lockdown e al fatto che per accedere alla struttura non è più necessaria la prenotazione, hanno contribuito a generare lunghe code di veicoli, fermi sotto il sole cocente di questa fine maggio, in attesa del proprio turno. Una situazione che sta facendo molto discutere nei gruppi social locali, dove più di un utente si chiede se non sarebbe più sensato consentire l’accesso solo previa prenotazione telefonica.