"Schermi di carta" si farà anche quest'anno, ma in una nuova veste.
La tradizionale rassegna cinematografica, promossa dal Circolo Cinematografico Vertigo con il patrocinio del Comune di Asti, quest'anno punterà tutto sull'online.
La nuova edizione sarà dedicata alle vicende di celebri personaggi letterari, da cui sono stati prodotti film e rappresentazioni teatrali.
Due appuntamenti a settimana, a cui sarà possibile partecipare sia dal proprio smartphone che da qualunque PC.
Invariata, invece, una delle principali caratteristiche del format: poter dare spazio ai giovani, o a “chi non ha ancora voce nel panorama Astigiano”. I reading saranno proposti in diverse location, prevalentemente all’aperto, e le mostre d’arte saranno “virtuali”.
Il calendario
Si inizierà domani, 18 giugno, alle 18.30 con "Don Chisciotte", testo di Alessandro Guarino, lettura di Camilla Camusso.
- Martedì 23 giugno alle 18.30 "Special arte e lavoro" con Alberto Olivero;
- Giovedì 25 giugno alle 18.30 "Cyrano de Bergerac". Testo di Elena Fassio, lettura di Alessio Gozzelino;
- Martedì 30 giugno alle 18.30 "Special arte e lavoro" con Giulia Rosso;
- Giovedì 2 luglio alle 18.30 "Piccole donne". Testo di Vittoria Penna, lettura di Sharon Benedetto;
- Martedì 7 luglio alle 18.30 "Special arte e lavoro" con Erika Picone;
- Giovedì 9 luglio alle 18.30 "Il grande Gatsby". Lettura di Arianna Adinolfi;
- Venerdì 10 luglio alle 18.30 "Say no to racism: Schermi di carta dice no al razzismo". Testo di Federica Lunetta.