/ Green

Green | 21 giugno 2020, 13:13

Il Biodiversità Tour ha premiato a Castelnuovo Belbo il sindaco Allineri

L'orto sociale di Castelnuovo ha 15 lotti e appezzamenti dedicati a scuole, anziani e disabili

Il Biodiversità Tour ha premiato a Castelnuovo Belbo il sindaco Allineri

Ieri a Castelnuovo Belbo, è ripartito il il Biodiversità Tour 2020.

Marco Damele, imprenditore agricolo di Camporosso, è stato ospite del comune dell'astigiano per  partecipare alla premiazione del sindaco Aldo Allineri, vincitore del concorso fotografico nazionale "Orto, cipolla egiziana e biodiversità" e distribuire  libri, materiale didattico e  piante per l'orto sociale con lo scopo di  favorire un reale contatto con la terra e la storia rurale.

"Bellissima giornata per l'inaugurazione dell'orto sociale progettato dal nostro caro amico Massimo Badino e a lui dedicato - scrive il sindaco Allineri - Ringrazio Marco Damele per aver premiato Castelnuovo Belbo nel concorso fotografico nazionale 'Orto, Cipolla Egiziana e Biodiversità', Anci Piemonte per aver creduto in questo progetto e averci conferito il primo premio menzione speciale nazionale piccoli Comuni e la Fondazione Crasti che ha compartecipato finanziariamente al progetto".

L'ORTO SOCIALE DI CASTELNUOVO

L'orto sociale di Castelnuovo Belbo è stato ideato dal compianto Massimo Badino ed è costituito da una quindicina di lotti suddivisi in orto biologico sinergico attraverso la reintroduzione di  semi antichi e cipolla egiziana con appezzamenti dedicati alle scuole, agli anziani e persone con disabilità motorie.


Secondo Damele, scrittore, imprenditore floricolo e tecnico biologico di Camporosso e il sindaco Allineri è importante parlare di tutela dei semi e varietà antiche, ma è fondamentale che questi prodotti siano anche coltivati e apprezzati da chi li consuma. La migliore forma di salvaguardia per l’agricoltura è proprio quella di conoscerla attraverso la cultura , le tradizioni e l'alimentazione.

 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium