Anche per questo fine settimana abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e provincia.
Cultura
Si conclude il ciclo di incontri "Vecchie e nuove r-esistenze - 10" promosso dal Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese - Ic di San Damiano d'Asti, Israt, Associazione "Franco Casetta", Fra production spa, Cantine Povero distr. srl e Aimc di Asti. Gianni Oliva sarà al Castello di Cisterna d'Asti sabato alle 18 - per presentare “La guerra fascista. Dalla vigilia all'armistizio, l'Italia nel secondo conflitto mondiale" (Mondadori). Ne discuterà con Mario Renosio (Israt). Per l'occasione, dopo la chiusura dovuta al Covid19, sarà possibile partecipare all'incontro in presenza al Castello di Cisterna d'Asti. Per conoscere tutti i dettagli CLICCA QUI.
Sabato a partire dalle 18 nei giardini di Palazzo Alfieri (ingresso da corso Alfieri) si presenterà il nuovo numero della rivista Astigiani. La rivista di storia e storie si presenta con un’edizione speciale a 136 pagine e doppia copertina. La prima è dedicata a Nicolò e a tutti i bambini nati dal 21 febbraio al 3 giugno nel reparto ostetricia dell’ospedale di Asti. La rivista ne pubblica tutti i 342 nomi. Sono un inno alla vita, la risposta alla grande paura. La seconda copertina è altrettanto simbolica: il busto di Vittorio Alfieri con la mascherina, fotografato da Giulio Morra, che ha curato una sorta di film fotografico della quarantena astigiana. L’accoglienza inizierà un’ora prima della presentazione per evitare assembramenti e garantire un afflusso controllato dei partecipanti. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
Da sabato le opere della mostra dal titolo “Ri-nascimento” saranno visitabili presso il Museo Civico di via Caccia 5, che torna così all’apertura il sabato e la domenica (dalle 10 alle 18), dopo alcune settimane di riapertura esclusivamente domenicale (ampliando anche, per gruppi di 8-10 persone, la possibilità di visita anche nei giorni infrasettimanali, previa prenotazione). Per conoscere tutti i dettagli CLICCA QUI. La mostra è promossa nell’ambito del progetto DonnaDonne e realizzata dal collettivo “La Masca” composto da otto giovani artiste accomunate dall’aver conseguito la laurea all’Accademia di Brera.
Le visite organizzate dal Parco Paleontologico Astigiano continuano anche questo fine settimana.Domenica doppio appuntamento. Ci sarà infatti la possibilità di scegliere fra due opzioni, alla scoperta dei tesori del nostro territorio. Per tutta la durata dell'escursione, per tutelare i partecipanti, dovrà essere indossata la mascherina rispettando le distanze di sicurezza. Per conoscere l'offerta CLICCA QUI.
Nell’Astigiano, aderisce all’iniziativa delle Giornate FAI l’Art Park La Court, ovvero gli oltre venti ettari della omonima tenuta di Castelnuovo Calcea in cui la famiglia Chiarlo ha dislocato negli anni opere di grandi artisti contemporanei, tra cui Emanuele Luzzati e Ugo Nespolo. La partecipazione alle visite prevede un contributo minimo (da 3 a 5 euro). Il numero di ingressi per ciascuna visita è limitato e previsto a gruppi ristretti per rispettare le normative anti-covid. Per conoscere tutti i dettagli CLICCA QUI.
Solidarietà
Il Lions club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti è pronto a riprendere il proprio cammino. Il sodalizio ha organizzato l’evento “RIPRENDIAMO…. A CAMMINARE – se ti muovi il diabete si ferma” che si svolgerà domenica a Monale. In piazza Vittorio Emanuele II sarà allestito un gazebo dove ci si potrà iscrivere alla camminata e dove verrà offerta la possibilità ad ogni partecipante di effettuare lo screening gratuito della glicemia. Il ritrovo è alle 8.40 con partenza prevista alle 9.15. Il percorso si snoderà intorno al paese e avrà una durata di circa una ora e mezza. Si richiederà a tutti i partecipanti di essere dotati di mascherina per le operazioni di iscrizione e di screening, durante le quali occorrerà mantenere sempre le distanze di sicurezza. Verrà inoltre misurata, all’arrivo in piazza, la temperatura corporea. Il costo di iscrizione è di 3 euro e i fondi raccolti saranno totalmente devoluti alla Fondazione del Lions Club International nell’ambito del progetto “Lotta al morbillo”. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
Enogastronomia
Questo fine settimana la Pro Loco di Migliandolo proporrà agnolotti e fritto misto take away. Per l'occasione, don Andrea Martinetto domenica mattina celebrerà la messa all' esterno. Ulteriori dettagli QUI.
Di tutto un po'
Questa domenica dall'alba al tramonto torna il Mercatino dell'Antiquariato in piazza Alfieri e piazza Libertà. Oltre 100 espositori di antichità e collezionismo. In via Garibaldi bancarelle dell'agroalimentare con eccellenze del territorio.
Questo fine settimana gli spettacoli di burattini del Circo delle Stelle arrivano nell'Astigiano! Appuntamento sabato in piazza Marconi a Calliano alle 21 e domenica in piazza Camillo Riccio a Montafia alle 21. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
Cinema
Questo fine settimana al cinema Lumière saranno protagonisti "Sonic" e "Dopo il matrimonio". Orari: sabato-domenica alle 19 "Sonic"; alle 21.30 "Dopo il matrimonio". Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.