/ Politica

Politica | 03 luglio 2020, 08:20

A distanza di otto mesi dal grave malore, Franco Graglia torna al lavoro in Regione

L'ex sindaco di Cervere e vicepresidente del Consiglio regionale immortalato al fianco di Alberto Cirio, negli uffici di piazza Castello. Il presidente della Regione: “Oggi al lavoro in Piazza Castello con l’amico e vicepresidente. E ne sono felice... bentornato Franco. Sei mancato a tutti noi”

A distanza di otto mesi dal grave malore, Franco Graglia torna al lavoro in Regione

Franco Graglia, già sindaco di Cervere e vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, è tornato al lavoro in Regione, dopo un lungo periodo di malattia.

Graglia era stato ricoverato, in serie condizioni di salute, nei primi di novembre del 2019 al Santa Croce di Cuneo.  Il 3 aprile del 2020, dopo 157 giorni di ricovero, aveva lasciato – mascherina in volto, reggendosi sulle sue gambe, il reparto di chirurgia generale dell’ospedale Santa Croce.

La strada per rimettermi completamente è ancora lunga, ma almeno sono a casa!” erano state le sue parole in quei giorni. Ed oggi, a distanza di tre mesi, seppur ancora lungo quella strada di convalescenza, Graglia – appassionato amministratore e politico – è voluto tornare nei corridoi della Regione, dove manca ormai da otto mesi.

A pubblicare online le immagini, il presidente della Regione, Alberto Cirio: “Oggi al lavoro in Piazza Castello con l’amico e vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia. E ne sono felice... bentornato Franco. Sei mancato a tutti noi”. Accanto alle parole, le istantanee che ritraggono il vicepresidente Graglia fianco a fianco di Cirio.

 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium