Anche la 103ª edizione del Giro d'Italia è stata fermata, come tutti noi dal Covid, non certo tra le priorità dei nostri pensieri in quel terribile periodo, ma sicuramente, ad Asti, l'arrivo della 19esima tappa era molto atteso.
Sarabbe arrivato il 29 maggio in una piazza Alfieri, imbandierata e festosa, non solo di passaggio ma la tappa Morbegno - Asti di 251 Km.
Anche Rcs non si è arresa e ha programmato il Giro dal 3 ed il 25 ottobre.
LA QUINTA VOLTA DEL GIRO AD ASTI
L'arrivo della “carovana rosa” nella nostra città sarà venerdì 23 ottobre, in occasione della 19° tappa, il Giro torna quindi per la quinta volta nella sua storia ad Asti (nel 1935 vinse Giuseppe Olmo, nel 1960 Rik Van Looy, nel 1963 Vito Taccone e nel 2003 Alessandro Petacchi).
I dettagli della tappa astigiana saranno presentati giovedì in una conferenza stampa da slindaco Maurizio Rasero, dall'assessore allo Sport Mario Bovino, l’assessore ai Lavori Pubblici Stefania Morra ed dal consigliere delegato ai Grandi Eventi Giovanni Trombetta
Saranno presenti gli altri componenti il Comitato di Tappa, ovvero Beppe Giannini, Pippo Ercole, Gianmaria Piacenza, Dario Rossino, Sergio Scuvero e Giovanni Turello.
IL LOGO DIPINTO DA FILIPPO PINSOGLIO
Nel corso della conferenza verrà anche presentato il logo ufficiale della tappa astigiana del Giro d’Italia realizzato dall’artista Filippo Pinsoglio.
La presentazione ufficiale della Tappa Morbegno-Asti è invece in programma alle 17,30 di martedì 29 Settembre al Teatro Alfieri con l’annunciata presenza di autorità nazionali e regionali, giornalisti ed addetti ai lavori.
PRESENTATO IL TROFEO "SENZA FINE"
Ospite d’onore il Trofeo “Senza fine” che andrà al vincitore del “Giro” 2020. Il tutto a due giorni di distanza dalla conclusione dei Campionati del Mondo di ciclismo, in programma a Martigny (Svizzera) dal 20 al 27 Settembre, e a pochi giorni dalla partenza a Monreale del 103° Giro d’Italia prevista per sabato 3 ottobre.