/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | sabato 03 ottobre

Nell'immagine, tratta da un articolo di Targato CN, Testata cuneese del nostro gruppo editoriale, la devastazione provocata dal maltempo a Limone Piemonte
(h. 21:16)

Nella nostra regione il bilancio del fenomeno calamitoso è di un morto e un disperso, ingentissimi i danni

Lunghe code in corso Alba in seguito a un incidente tra due veicoli
(h. 20:57)

Alcuni automobilisti, bloccati in coda, hanno lamentato la mancata gestione della viabilità

Emergenza maltempo: il mondo agricolo conta i danni e chiede maggior coinvolgimento decisionale
(h. 20:09)

Sia il presidente regionale di Confagricoltura che il collega della Cia invocano più manutenzione e partecipazione degli associati

Servizio fotografico a cura di Efrem Zanchettin - MerfePhoto
(h. 19:05)

Dopo il celebre giornalista, questa sera alle 21 il festival culturale ospiterà un incontro su “Modigliani e i crimini dell’arte”

Lo shampoo un alleato sicuro per affrontare il cambio di stagione
(h. 19:00)

Per affrontare il cambio di stagione in salute è bene regalare ai nostri capelli le cure adeguate. Ad aiutarci può essere un alleato d’eccezione come...

Monsignor Prastaro ritratto durante la lettura (servizio fotografico a cura di Efrem Zanchettin - MerfePhoto)
(h. 18:29)

All’iniziativa, promossa dalla Rete Welcoming Asti e dal Cantiere astigiano per la Pace “La Pace è la Via, ha partecipato anche il vescovo...

On. Gancia (LEGA): maltempo. Piemonte e Liguria sono in ginocchio, il governo faccia partire subito i primi aiuti
(h. 18:17)

"Il Piemonte, la Liguria e la Valle D’Aosta stanno pagando un dazio pesantissimo a questa ondata di maltempo. Purtroppo registriamo vittime e...

Asti: è stato presentato il corso “Scuola Calcio per ragazzi disabili”
(h. 18:10)

Curato dalla A.S.D. Sport Italy, mira all’integrazione mediante lo sport più popolare d’Italia

Aggiornamento Covid in Piemonte: aumentano ancora i contagiati (+ 279), 17 dei quali nell'Astigiano
(h. 17:25)

Nella nostra provincia i positivi al tampone 'sfondano' quota 2.000 (sono 2.010), mentre vi è un solo nuovo guarito (59 calcolando l'intera regione)

La foto, scattata intorno alle 14.30 da Efrem Zanchettin - MerfePhoto (autore di tutte le immagini presenti in questo articolo), testimonia un momento di massima piena del fiume
(h. 16:29)

“Causa blocco del depuratore – ha spiegato il sindaco Rasero – potrebbero verificarsi allagamenti di garage e cantine”

Una foto d'archivio del governatore Cirio con il Presidente Mattarella
(h. 16:09)

Gravi danni principalmente nel nord della regione e nel Cuneese, ma anche nell’Astigiano non sono mancati i danni

Cordoglio nel mondo scolastico astigiano: è mancato il padre del dirigente scolastico dell’Artom
(h. 15:53)

Biagio Calcagno, 94enne padre del professor Franco Calcagno, si è spento nella notte

Immagini realizzate da Efrem Zanchettin - MerfePhoto
(h. 15:27)

Ad Alba, dove è transitato intorno alle 12, il fiume ha superato di poco la cosiddetta “soglia di pericolo”

Presentato al Michelerio il nuovo pick-up assegnato alla Protezione Civile Città di Asti
(h. 14:02)

L’acquisto del mezzo è stato possibile grazie ai contributi della Fondazione CRT e della Saclà

Alla Casa del Popolo di Asti, la seconda edizione de "Il Reportage e la storia per immagini"
(h. 13:20)

Sei incontri con relatori professionisti sull'arte del racconto, iscrizione gratuita. Si inizia l'8 ottobre

L'edizione 2018
(h. 13:00)

Ritrovo alle 15 in corso Alba, sono previsti diversi gruppi di cammino

Anche tre squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Asti verso il cuneese colpito dall'alluvione. 10 i dispersi
(h. 11:58)

La nostra regione conta 11 dispersi in totale al momento, danni peggiori dall'alluvione del 1994. La Sala Operativa di Torino al lavoro h24

Pier Giorgio Maccario in un'immagine di repertorio
(h. 11:29)

84 anni, a lungo direttore del coro parrocchiale, già presidente della Croce Verde. Funerali lunedì 5 ottobre alle 15.30

Ue al Giro-E: l’Unione Europea al Giro d’Italia 2020
(h. 11:00)

Dalla Sicilia a Milano, il viaggio green in bici elettrica attraverso i progetti sostenuti dall’UE e la maglia europea “Next Generation”

Immagine di repertorio
(h. 10:58)

L'occasione è rivolta a coloro che intendono impegnarsi in uno dei corsi accademici che l’Istituto di Musica propone per le iscrizioni pervenute...

"Faremo sentire la nostra voce", un gruppo di genitori della Jona, continua le proteste [FOTO E VIDEO]
(h. 10:32)

"Alcuni di noi sono disperati, un figlio da accompagnare alla Jona un altro all'Enofila. Bisognava avere un piano B"

"Abbiate fegato"! I consiglio di nutrigenomica di Simona Oberto
(h. 09:55)

Potente, forte, determinato…è un lavoratore instancabile! E’ impegnato nel suo arduo compito ventiquattro ore su ventiquattro ma il suo massimo lo...

Domenica la prima delle quattro castagnate ottobrine di Roburent (VIDEO)
(h. 09:32)

Al via domenica la prima delle quattro castagnate di Roburent in programma per il mese di ottobre. Ogni domenica di ottobre castagne gratis nel...

Il Bagna Cauda Day sta per tornare in novembre
(h. 08:35)

Con l’arrivo di Novembre Asti torna ad essere la capitale italiana (e internazionale) della Bagna Cauda

La Giornata Mondiale del Diabete ai tempi del Covid-19
(h. 08:32)

Si avvicina l'appuntamento annuale per mantenere alta l'attenzione sul diabete, condizione che interessa oltre 3 milioni di italiani

L'inaugurazione
(h. 08:30)

Inaugurazione ieri, si potrà visitare fino a domenica 4. Iniziative e progetti con il 'principe' del territorio. Sei banchi di assaggio divisi in...

Allarme maltempo: la piena del Tanaro ad Asti è attesa nel pomeriggio senza presentare criticità [VIDEO]
(h. 08:05)

Dopo le piogge della notte e la piena che ha allagato Garessio e Ceva c'è attenzione ad Asti e Alessandria

Viviamo in posti bellissimi che meritano di finire in televisione
(h. 07:30)

Puntata entusiastica nell’occasione non usuale di avere a breve due dei posti bellissimi dell’Astigiano raccontati in tv, con la speranza di...

Indecisi su cosa fare in questo fine settimana? Ecco le nostre proposte
(h. 07:30)

Ultimo weekend di Douja d'Or, ma inizia Passepartout, con Gad Lerner, Ugo Nespolo, Bice Biagi ed Enrico Vanzina

È Gad Lerner il primo ospite di Passepartout, al via oggi al Palco 19 di Asti
(h. 07:00)

"1920-2020: PROIBITO", il titolo del festival organizzato dalla Biblioteca Astense. Alle 21 l'incontro “Modigliani e i crimini dell’arte”

Nubifragi insistenti sull'Astigiano. Non preoccupa la situazione del Tanaro esondato nel Cuneese. Crolla un muraglione a Montemagno
(h. 02:37)

I Vigili del Fuoco di Asti al lavoro in diverse zone per allagamenti. Segnalata assenza di corrente elettrica ad Isola d'Asti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium