/ Green

Green | 02 novembre 2020, 10:37

Fridays for future Asti dà "Voce alla scienza", 8 incontri su crisi climatica e ambientale

Si inizia sabato 7 novembre sulla piattaforma Meet, conclusione il 2 gennaio, tanti i relatori per riflessioni ad ampio raggio

Una delle manifestazioni dei Fridays

Una delle manifestazioni dei Fridays

Fridays for future Asti, insieme alla Commissione pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Asti e in collaborazione con Stop al Consumo del territorio, Salviamo il paesaggio, Altri TAsti e Osa (Osservatorio sostenibilità dell'Astigiano, organizzano un corso sui temi della crisi climatica e ambientale.

Un "palinsesto ecologista" che si intitola Voce alla Scienza e, a partire dal 7 novembre, si terrà per diversi sabati sulla piattaforma Meet dalle 15 alle 17.30.

Si inizia, appunto sabato 7 con Claudio Cassardo del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino, il titolo dell'incontro, "Emergenza climatica".

Si continuerà ogni sabato(tranne il 26 dicembre) fino 2 gennaio 2021 con "La natura come modello: breve introduzione alla biomimetica e alla ecologia industriale e "Un'etica per l'antroprocene".

Tantissimi gli ospiti dal mondo dell'architettura, urbanistica, ingegneria, scienza, agraria, ambiente, ecologia, agricoltura.

Per informazioni e iscrizioni si può mandare una mail a f4f.asti@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium