/ Solidarietà

Solidarietà | 23 dicembre 2020, 11:47

Il ‘dono natalizio’ della “Società della Cura”: 175 miliardi subito disponibili

Il progetto, cui hanno aderito associazioni, movimenti e privati cittadini, ipotizza un’alternativa di società non basata sul profitto

Tre immagini della manifestazione (ph. Efrem Zanchettin - Merfephoto)

Tre immagini della manifestazione (ph. Efrem Zanchettin - Merfephoto)

Associazioni, movimenti e privati cittadini ieri pomeriggio hanno dato vita a un presidio in piazza San Secondo, finalizzato a stimolare l’interesse della cittadinanza nei confronti dell’appello/programma della “Società della Cura”, recentemente lanciato sul territorio nazionale da una rete di centinaia di associazioni e migliaia di cittadini singoli, che può essere letto integralmente a questo indirizzo web.

Molti soggetti astigiani hanno già manifestato il loro interesse ad essere parte attiva di questo percorso nazionale rigorosamente "dal basso", che si intende concretizzare anche attraverso un'attività "a rete" sul territorio locale e in fase di costruzione.

L'iniziativa si è conclusa con la consegna da parte della "cittadinanza attiva" astigiana di un particolare dono natalizio: 175 miliardi (disponibili subito) per rispondere alle emergenze in corso e per impostare la costruzione di un'alternativa di società. Basata sulla cura, l'attenzione, l'uguaglianza e non più sul profitto…

Una sintesi delle proposte presentate, sia a livello nazionale che alle istituzioni locali (Comune di Asti, Provincia di Asti, Prefettura) è disponibile a questo indirizzo web.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium