/ Sport

Sport | 04 febbraio 2021, 15:13

La terza tappa del Giro d'Italia 2021, in partenza da Torino, toccherà anche l'Astigiano

Il 10 maggio la 'Carovana Rosa', in arrivo dal Torinese, attraverserà la città e diversi paesi per raggiungere il traguardo di Canale (CN)

Ciclisti Giro d'Italia in arrivo ad Asti

Un momento della tappa astigiana del 2020 (Foto di Efrem Zanchettin - Merfephoto)

Pur non replicando l’esperienza – tanto sportivamente e economicamente rilevante, quanto foriera di polemiche correlate al rispetto delle normative anti-Covid, anche nel 2021 Asti vedrà transitare sul proprio territorio (e sulle strade alcuni paesi della provincia) il Giro d’Italia.

Le prime tre tappe della edizione 2021 della Corsa Rosa, in partenza l’8 maggio da Torino con una tappa interamente cittadina che prenderà il via dalla centralissima piazza Castello, sono state svelate nella mattinata da Rcs Sport, società organizzatrice della storica gara ciclistica. “Nel 160esimo anniversario dell’Unità d’Italia non potevamo che scegliere il Piemonte e Torino, prima capitale italiana, per la Grande Partenza del Giro”, ha commentato Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di Rcs Sport.

La seconda tappa porterà i ciclisti a percorrere i 173 km che separano la Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) dal traguardo posto a Novara, mentre la terza, in programma il 10 maggio, è per l’appunto quella che interesserà anche il territorio astigiano. La ‘carovana Rosa’ partirà da Biella per percorrere i 187 chilometri necessari per raggiungere il traguardo di Canale (CN).

I ciclisti giungeranno nell’Astigiano da Cavagnolo (TO), toccando Robella (frazione Cavallo Grigio), Colcavagno, il tratto dal bivio di Castell’Alfero, quindi Asti. Poi svolteranno in direzione Mongardino, toccando Montegrosso, Castelnuovo Calcea e Canelli prima di affrontare le prime asperità della tappa in cui compaiono anche tre Gpm.

Ma il Piemonte ospiterà anche una quarta tappa, il cui percorso non è ancora stato svelato nella sua interezza, nella parte finale del Giro. Infatti, la diciannovesima tappa vedrà l’arrivo in salita sull’Alpe di Mera in Valsesia e il giorno seguente la partenza da Verbania.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium