Dopo alcuni rallentamenti dovuti a un problema informatico all’applicativo regionale del CSI (pertanto in alcun modo imputabile all’Asl locale, che anzi ha prontamente segnalato la problematica) per tramite del quale vengono acquisiti i dati dei soggetti da sottoporre a vaccinazione, le attività del nuovo centro vaccinale di via Guerra sono proseguite senza particolari intoppi fino alla tarda mattinata di oggi.
Da quando – come ovviamente appurato anche dall’Asl, che per il momento non si è però espressa riguardo le cause – si sono formate code di anziani vaccinandi che, pur regolarmente prenotati, prima di poter accedere al centro hanno dovuto attendere a lungo sul tratto di strada antistante. Come nel caso del lettore che ci ha inviato queste immagini. E’ comunque presumibile che il problema venga risolto già nel corso del pomeriggio e che, pertanto, le code si smaltiscano rapidamente.
Il centro, che alla partenza disponeva di sei linee vaccinali destinate a diventare otto a pieno regime, dallo scorso sabato vaccina una media di 600 persone/giorno. Ricordiamo, infine, che l’iter vaccinale prevede la consegna dei moduli (scheda anamnestica e modulo di consenso che, nel caso non siano stati preventivamente redatti, verranno compilati al momento) all’ingresso, breve attesa del proprio turno e, prima di venir sottoposti a vaccinazione, un ulteriore breve confronto con i professionisti sanitari che la effettueranno materialmente. Al termine, ulteriore permanenza di 15 minuti in una seconda sala d’aspetto (i percorsi di entrata e uscita sono separati, per evitare assembramenti) e consegna del certificato di avvenuta vaccinazione.