/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 25 maggio 2021, 11:16

Lo storico Gianni Oliva presenta "La bella morte. Gli uomini e le donne che scelsero la Repubblica Sociale italiana"

L'appuntamento nell'ambito "“Vecchie e nuove R_esistenze: Riconnessioni 13”, venerdì 28 maggio alle 18

Lo storico Gianni Oliva presenta "La bella morte. Gli uomini e le donne che scelsero la Repubblica Sociale italiana"


Gli storici Gianni Oliva e Mario Renosio inaugurano il ciclo di appuntamenti “Vecchie e nuove R_esistenze: Riconnessioni 13” promossi da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano, Museo di Cisterna, Israt, Casa della Resistenza e della Deportazione di Vinchio, Associazione "Franco Casetta", con Fra Production Spa, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.

Venerdi' 28 maggio, alle 18 in videoconferenza, Gianni Oliva presenterà "La bella morte. Gli uomini e le donne che scelsero la Repubblica Sociale Italiana" (Mondadori). L'autore ne discuterà con Mario Renosio (Israt).

Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e validi per la formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado. 

Per iscriversi:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScFoyBxVQvH6J1kcpm1R10vIc9VRKn01fFR47GqbjISYW-pBA/viewform

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium