/ Sanità

Sanità | 28 maggio 2021, 15:48

Rinnovati i vertici delle Aziende sanitarie piemontesi: ad Asti conferma per Flavio Boraso

La tornata di nomine, tra conferme e nuovi ingressi, è stata disposta dalla Giunta regionale. Cirio: “Abbiamo privilegiato impegno, competenza e capacità relazionale”

Il presidente Cirio e l'assessore Icardi

Il presidente Cirio e l'assessore Icardi

Conferma nell’incarico per il direttore generale dell'Asl AT Flavio Boraso e per i colleghi Carlo Picco all’Asl Città di Torino, Giovanni La Valle alla Città della Salute di Torino, Franca Dall’Occo all’Asl To3, Maurizio Dall’Acqua all’Azienda ospedaliera Mauriziano di Torino, Massimo Veglio all’Asl Cn2, Gianfranco Zulian all’Azienda ospedaliera di Novara e Chiara Serpieri all’Asl Vco.

Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, comunicando contestualmente le nuove nomine disposte dalla Giunta regionale per numerose altre aziende sanitarie regionali.

Le nomine non possono essere di natura politica, è importante che siano le persone migliori per la nostra azienda", ha spiegato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. "Abbiamo privilegiato competenza, impegno e capacità relazionale". Al di là delle posizioni confermate, oppure già recentemente rinnovate, si tratta di dieci nuovi direttori, tra cui due donne.

I NEO DIRETTORI GENERALI

In particolare, all’Asl To4 andrà Stefano Scarpetta, 49 anni (attuale direttore amministrativo Asst Monza), all’Asl To5 Angelo Pescarmona, 64 anni (commissario Ausl Valle d’Aosta), all’Azienda ospedaliera San Luigi di Orbassano Francesco Arena, 64 anni (direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera di Alessandria), all’Asl Cn1 Giuseppe Guerra, 60 anni (direttore sanitario dell’ospedale di Savigliano), all’Azienda ospedaliera di Cuneo Santa Croce – Carle Elide Azzan, 59 anni (direttore sanitario Asl Novara), all’Asl di Alessandria Luigi Vercellino, 51 anni (direttore generale Asl To4), all’Azienda ospedaliera di Alessandria Valter Alpe, 58 anni (direttore amministrativo Città della Salute di Torino), all’Asl di Novara Angelo Penna, 59 anni (direttore generale Asl Vercelli), all’Asl di Vercelli Eva Colombo, 53 anni (direttore amministrativo Asl Città di Torino) e all’Asl di Biella Mario Sanò, 51 anni (direttore Farmacia ospedaliera Asl Cn2).

I nuovi incarichi avranno una durata di tre anni.

"La Sanità piemontese potrà contare su una nuova squadra di direttori di grande professionalità ed esperienza – commenta l’assessore Icardi -, si tratta di scelte che tengono conto di competenze specifiche il più possibile aderenti alle varie necessità territoriali e complessive. Guardiamo con fiducia al futuro, le sfide che ci attendono stimolano la crescita del nostro Sistema sanitario regionale, come peraltro è avvenuto durante la pandemia. Sulla scorta dell’esperienza di questi anni, andranno scritte nuove pagine di Salute, negli ospedali e sul territorio. Ringrazio i direttori uscenti per il servizio svolto alla Sanità regionale e auguro buon lavoro ai nuovi direttori che hanno accettato questi prestigiosi e impegnativi incarichi, il Piemonte e la Sanità hanno saputo e sapranno fare sistema per operare al meglio delle possibilità".

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium