/ Scuola

Scuola | 23 giugno 2021, 14:30

Interpellanza della minoranza consigliare sul progetto didattico dei “Bimbisvegli”

I consiglieri si rivolgono al sindaco per chiedere se e come l’Amministrazione intende intervenire nel merito

Il maestro Monaca di fronte alla scuola in cui insegna

Il maestro Monaca di fronte alla scuola in cui insegna

Alle molte voci, anche nazionali, che finora si erano espresse in merito al progetto didattico “Bimbisvegli” attuato presso la scuola di Serravalle d’Asti dal maestro Monaca, da alcuni giorni in sciopero della fame, si sommano quelle di numerosi consiglieri di minoranza del Comune di Asti (nello specifico Angela Quaglia, Massimo Cerruti, Giorgio Spata, Davide Giargia, Mario Malandrone, Maria Ferlisi, Giuseppe Dolce, Luciano sutera, Martina Veneto, Michele Anselmo e Mauro Bosia).

I quali, dopo aver elencato una lunga serie di motivazioni che li hanno spinti ad affrontare la tematica in un’interpellanza urgente (che riportiamo integralmente a corredo di questo articolo), si rivolgono al sindaco Maurizio Rasero per chiedere chiarimenti in merito a quattro specifici punti:

  1. come valuta il progetto didattico Bimbisvegli;

  2. se non ritenga di farsi interprete delle istanze della comunità di Serravalle, rispetto al diritto al proseguimento del Progetto, nelle sedi istituzionali (Scolastiche, Regionali e Ministeriali);

  3. se intende accogliere la richiesta di utilizzo dei locali della scuola per il Campus estivo;

  4. come intende collaborare con gli insegnanti per il proseguimento della sperimentazione di questa didattica che a buon diritto potrebbe essere considerata una “produzione di eccellenza del territorio astigiano”

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium