/ Sport

Sport | 06 agosto 2021, 16:31

L'astigiana Alice Sotero, quarta nel pentathlon moderno alle Olimpiadi di Tokyo

Scrive Matteo Piano: " È stato bello essere in due a questi giochi, Asti è una città a cui entrambi siamo affezionati credo ed essere stati insieme a rappresentarla per la seconda olimpiade è stato speciale"

Gli astigiani a Tokyo, Alice Sotero e Matteo Piano (Foto tratta dal profilo Facebook del pallavolista astigiano)

Gli astigiani a Tokyo, Alice Sotero e Matteo Piano (Foto tratta dal profilo Facebook del pallavolista astigiano)

L'astigiana Alice Sotero ha chiuso questa mattina al quarto posto, la gara di pentathlon moderno alle Olimpiadi di Tokio 2020, arrivando a soli 5 secondi di distacco dal bronzo nell’ultima gara combinata di tiro e corsa.

Oro alla britannica Kate French, argento alla lituana Laura Asadauskaite, bronzo all'ungherese Sarolta Kovacs, mentre Alice Sotero ha chiuso al 4° posto.

L’astigiana, che fu settima a Rio 2016, è a quota 522 punti assieme all’irlandese Natalya Coyle, a sole due lunghezze sulla sudcoreana Kim Sehee, terza con 524, ed a cinque dalla rappresentante del ROC, Uliana Batashova, seconda a quota 527.

Scrive l'altro astigiano alle Olimpiadi, Matteo Piano sulla sua pagina Facebook ufficiale: "Brava Alice, mi hai emozionato, e credo tu abbia emozionato tutti. Che disciplina incredibile il pentathlon moderno  e che difficoltà. È stato bello essere in due a questi giochi, Asti è una città a cui entrambi siamo affezionati credo ed essere stati insieme a rappresentarla per la seconda olimpiade è stato speciale. A tutti coloro che arrivano da realtà piccole, che magari non hanno grandi opportunità rispetto ad altri, che non hanno a disposizione chissà quante strutture o addirittura nessuna vicino a casa… a voi dico di tenervi stretti i sogni e di guardare l’Olimpiade con questi occhi. Ho incontrato tanti sportivi e tante storie e l’unica cosa che posso dire dopo aver visto questa gara è che i sogni forti e le persone che vi aiutano ad alimentarli sono indispensabili e riescono a farti superare tutti gli ostacoli".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium