Penultimo fine settimana di agosto ricco di eventi di ogni genere per l'Astigiano. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e provincia.
Musica live e spettacoli
Ultimo weekend di spettacoli nel cortile del Michelerio, per la rassegna "Estiamo Insieme". Sabato sera la proiezione del film "Fabrizio De Andrè - Il concerto ritrovato", un documentario con la regia di Walter Veltroni. Domenica, invece, la commedia "Burraco Fatale", con la regia di G. Gamba, con Cluadia Gerini, Angela Finocchiaro e Caterina Guzzanti.
11 giorni di musica dal vivo con uno spettacolo di cabaret in cartellone per celebrare il Festival della Canzone d’Impegno edizione 2021, che ritorna ricco di novità e con alcune conferme. Quest’anno, infatti, il divertimento sarà assicurato anche in caso di maltempo grazie al teatro tenda di ben 2000 mq. Si comincia sabato con i Vascontigo e, a seguire, un gruppo che è diventato ospite fisso del Festival, la Shary band e si prosegue domenica con il grande ritorno dei Negrita sul palco di Castagnole. Tutti i dettagli della rassegna sono disponibili QUI.
Sabato sera a Coazzolo "Canté e conté mia Tèra" con il cantautore Piero Montanaro. L'appuntamento a partire dalle 21. Ingresso libero. Tutti i dettagli QUI.
Cultura
Corrado Tedeschi sarà ospite della rassegna 'senzasipario', domenica alle 21 in piazza del Municipio a Ferrere con ingresso gratuito. Autore, regista, interprete, sarà protagonista dello spettacolo "L'uomo che amava le donne", omaggio al grande regista e sceneggiatore François Truffaut. L'opera, ispirata al film dell'esponente di punta della Nouvelle Vague, costituisce l'ottavo appuntamento della rassegna. Preferibile, anche nel rispetto delle disposizioni anti Covid, prenotare i posti: inviare un messaggio al 348.5304055 o telefonare dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 11-13. Tutti i dettagli disponibili QUI.
Ancora per questo fine settimana sarà possibile visitare la mostra "Non siete sole", a cura del Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti, nella chiesa dei Battuti a Montegrosso. In esposizione le opere dell'artista Anna Maria Giordano. Tutti i dettagli della mostra QUI.
Questo sabato il Museo Civico di Moncalvo inaugura la mostra dedicata a Italo Cremona, pittore, scenografo e scrittore, antesignano e portavoce del movimento surreale in Italia nonché personaggio chiave della cultura fantastatico-surreale torinese. La nuova esposizione “Italo Cremona 1905-1979” sarà visitabile sino al 3 ottobre con finissage il 9 ottobre. Ulteriori dettagli QUI.
Green ed enogastronomia
Sabat dalle 8 alle 17.30, nelle vie del concentrico di Buttigliera d’Asti si svolgerà la tradizionale “Fiera dell'aglio del tacchino e della gallina bionda”. Vi prenderanno parte i produttori agricoli con le migliori trecce d'aglio e gli esemplari più belli di galline bionde e tacchini; gli hobbisti con prodotti del proprio ingegno e oggettistica varia e i commercianti ambulanti dei settori alimentari e non alimentari. Ulteriori dettagli QUI.
Tornano anche questo fine settimana gli appuntamenti con la Rossa ad Agliano. Per conoscere il calendario CLICCA QUI.
Prosegue anche nel fine settimana la festa patronale a Vinchio. Sabato dalle 16 terzo raduno di auto e moto retrò e dalle 19,30 cena sotto le stelle con la Friciula di Vinchio e grigliata con piatti a scelta. Si esibiranno sul palco il gruppo Radio Dance (spettacolo di musica e divertimento). Domenica, alle 16,30 secondo torneo Memorial Massetti e dalle 19,30 cena sotto le stelle con antipasti, raviole vinchiesi e dolce con piatti a scelta. Si esibiranno sul palco la live band Fuori Programma.
Cinema
In Sala Pastrone questo fine settimana protagonista il film "Volami Via" con Victor Belmondo e Gerard Lanvin. Orari: sabato e domenica 17.30/21.30. Tutti i dettagli, con trama e trailer, QUI.
Eventi e Green Pass
l pass sarà obbligatorio per accedere ad alcuni servizi al chiuso.
- Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso
- Spettacoli, eventi e competizioni sportivi
- Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre
- Piscine, palestre, centri benessere, strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso
- Sagre, fiere, convegni e congressi
- Centri termali
- Parchi tematici e di divertimento
- Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso
- Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò