/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 08 settembre 2021, 14:05

Due prestigiosi eventi nel week end a Villanova d'Asti. Sabato tre nuovi dipinti saranno collocati nella Confraternita dei Batù

Sarà consegnata la cittadinanza onoraria al marchese Francesco Alberti della Marmora. Domenica uno spaccato sul tema della Difesa

Due prestigiosi eventi nel week end a Villanova d'Asti. Sabato tre nuovi dipinti saranno collocati nella Confraternita dei Batù

A Villanova d'Asti, nel fine settimana, sabato 18 e domenica 19 settembre, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la famiglia Spinola, proprietari della tenuta Banna, organizzano due eventi per dare lustro ai gemellaggi in corso con le cittadine di Chateaurenard, in Provenza, Francia, e Santa Clara di Saguier, provincia di Santa Fe, in Argentina.

"Salvo improrogabili impegni, spiega il sindaco, Christian Giordano, è stata confermata la partecipazione del generale Claudio Graziano, di origini villanovesi attuale presidente del Comitato Militare Europeo ad entrambi gli eventi, motivo di grande orgoglio per il nostro paese. Il generale Graziano è un personaggio straordinario nello scacchiere geo-politico a livello globale ed ha ottenuto, nel corso della sua carriera, straordinari riconoscimenti. È, tra l’altro, anche cittadino onorario di Villanova d’Asti, dal 2011".

Il 18 settembre alle 15.30 tre nuovi dipinti realizzati dall’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, verranno collocati all’interno della Confraternita dei Batù che resterà aperta grazie ai volontari della Biblioteca Comunale, al termine della cerimonia di inaugurazione e domenica 19 settembre dalle 16 alle 20.

Nell'occasione sarà consegnata la cittadinanza onoraria al marchese Francesco Alberti della Marmora.

I tre dipinti

"In merito ai tre dipinti, realizzati dalla “Accademia Albertina delle Belle Arti” di Torino, spiega ancora Giordano, essi conterranno tra i temi principali il risorgimento e l’emigrazione; il dipinto “italiano” si concentrerà in particolare sulla figura di Raffaela Argentero di Bersezio, sposa il marchese Celestino Ferrero della Marmora, e madre di 16 figli tra cui i 4 generali, Alberto, Alfonso, Carlo Emanuele ed Alessandro, fondatore del Corpo dei Bersaglieri e rappresentato nel dipinto collegato al nostro Paese. La Raffaela sarà una figura fondamentale, dopo la morte del marito nel 1805, per la carriera dei figli, e la tutela delle figlie a cui garantii una vita agiata; il dipinto realizzato su spunto della comunità di Chateaurenard fa riferimento alla figura di Napoleone III ed alla battaglia di Plombieres; il terzo dipinto, realizzato su stimolo della comunità di Santa Clara di Saguier, ha come tema un imprenditore piemontese Jose Marconetti fondatore di un famoso molino di farina nel porto di Santa Fè con una donna e una bambina (anonime), a rappresentanza di tutti gli immigrati in Argentina nell’800".

Per l'evento di domenica 19 alle 10.30, che invece si terrà presso la Tenuta Banna, per gentile concessione della Famiglia Spinola, gli onori verranno fatti dal marchese Luca Spinola, cugino del marchese Federico Spinola, organizzatore dell’evento.

La sicurezza dopo la tragedia del Covid

Il momento si concentrerà sulle dinamiche della sicurezza dopo la tragedia del Covid-19 con uno spaccato sul tema della Difesa a livello europeo e globale. Seguirà consegna della targa per conferimento della cittadinanza onoraria da parte dell’Amministrazione Comunale alla marchesa Orsola Ricciardi Spinola per tutto l’impegno profuso a favore dell’arte ed alla realizzazione di progetti a favore della scuola primaria in particolare a favore della musica. Seguirà un concerto della Filarmonica Comunale ed un pranzo donato dalla famiglia Spinola per i partecipanti.

Files:
 Documento Per link ad evento del 18 settembre 2021 (143 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium