/ Sport

Sport | 21 settembre 2021, 19:15

Domenica a San Damiano torna la gara ciclistica memorial Luigi Sacchetto

Novità di quest'anno l'estensione del percorso in quattro comuni limitrofi. Intanto lo scorso weekend si è chiuso "Sipario", con numeri da record

Immagine generica di repertorio

Immagine generica di repertorio

Sono giorni densi di eventi a San Damiano, che celebra il suo settembre con grandi novità.

Lo scorso weekend si è conclusa la terza edizione di "Sipario".

"È stata un'edizione particolarmente fortunata, con tanto pubblico - spiega l'assessore Flavio Torchio - Le Pro Loco hanno servito circa 1500 piatti nei due giorni e nel post Covid questi sono numeri importanti". 

Resi noti anche i nomi dei vincitori del concorso del settembre sandamianese. Luciana Granzino (categoria commercianti), Piero Boero (privati) e Rosanna Rosso.

Domenica 26 settembre tornerà la corsa ciclistica memorial Luigi Sacchetto.

"Abbiamo un centinaio di iscritti ad oggi - puntualizza l'assessore Valter Omedè - Le iscrizioni rimarranno aperte fino a sabato. La partenza e l'arrivo saranno in piazza Libertà. Sarà un evento importante, anche per la valorizzazione del nostro territorio". 

Quest'anno il percorso avrà importanti novità. Verrà percorso un circuito interno alla città di San Damiano, per quattro volte, poi altri due giri sul territorio che comprenderà anche Tigliole, Celle Enomondo, Antignano e Revigliasco, per un totale di 115 km. Tra gli iscritti anche il giovanissimo campione Dario Igor Belletta.

Il comune di San Damiano ha inoltre approvato una bozza di accordo con BMA, per l'adesione al progetto culturale "Assoli, oltre il confinamento". Dal primo venerdì di ottobre, infine, inizierà il corso di recitazione, a cura dell'attore Paolo Mazzini. Iscrizioni aperte in Comune e in Biblioteca.

Il corso si rivolge a un pubblico di diverse età senza particolari limiti, una volta la settimana per due ore (con orario variabile da definire tra le 18 e le 23), con una durata di 8 mesi, verosimilmente da metà ottobre ai primi di giugno e avrà come epilogo una performance dal vivo in teatro per gli allievi. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium