Tanti appuntamenti nell'Astigiano anche nell'ultimo fine settimana di settembre. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e provincia.
Cultura e spettacoli
Il magistrato Sebastiano Sorbello, giudice presso il tribunale penale di Torino e procuratore della Repubblica di Asti per tanto tempo, sabato alle 17.30 presenterà il suo libro "Con coraggio per la verità – Storie pubbliche e private di un magistrato coraggioso”, a Villa San Secondo a ‘La Casa di Alice’. A moderare il vulcanico magistrato, Gianluca Marchetti, giornalista ed ex sindaco di Villa San Secondo. Tutti i dettagli QUI.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 l’Archivio di Stato di Asti propone una visita guidata della sede monumentale. L'appuntamento è per sabato. La visita guidata, della durata di 45 minuti circa, si svolgerà in tre turni: alle 15.30, alle 16.30 e alle 17.30. Dettagli QUI.
Ad Asti prende il via la prima edizione del festival Burattini in Circo-lo. Spettacoli itineranti con burattini e marionette, tra città e provincia, per piccoli e famiglie, con Vincenzo Tartaglino, storico marionettista astigiano e con la Compagnia in Volo di Monale guidata da Josephine Ciufalo. Si inizia sabato alle 15 a Castiglione, frazione di Asti in collaborazione con la Pro Loco La Castiglionese, proseguirà domenica 26 settembre alle 15 a Portacomaro Paese nel maneggio I Pupini di strada Crosia con l’associazione Anita e i suoi fratelli Onlus. Ulteriori dettagli QUI.
Continua la stagione teatrale estiva a Moncalvo: il prossimo appuntamento è in programma sabato alle 21 al Teatro civico di Moncalvo con lo spettacolo ”Con le tue labbra senza dirlo” di e con Paolo Faraoni. Ulteriori dettagli QUI.
Appuntamento con il Gruppo di musica antica “La Ghironda” di Asti sabato alle 15,30 all'Abbazia di Vezzolano. L'appuntamento si inserisce nell'ambito della rassegna “ I concerti della rinascita” a cura dell'Associazione InCollina, turismo nel cuore del Piemonte. Il gruppo astigiano proporrà il concerto “In cammino….musiche e canti dei pellegrini medioevali". Tutti i dettagli QUI.
A settecento anni dalla morte del Divin Poeta la Biblioteca G. Monticone di Canelli propone un incontro dall’atmosfera molto particolare. Sabato alle 21, nella suggestiva cornice della storica Chiesa di San Rocco, a Villanuova, l’attore e regista Aldo Delaude metterà in scena il recital dedicato a Dante 'Amor sì dolce mi fa sentire', accompagnato dalle sapienti note del flauto di Simona Scarrone. Tutti i dettagli QUI.
Il numero 36 di Astigiani, sarà presentato sabato alle 17.30 nel giardino dell’Archivio storico comunale (Palazzo Mazzola, via Cardinale Massaia 5). Per conoscere tutti i contenuti della rivista CLICCA QUI.
Tempo libero
Il rombo delle Ferrari arriva a Castelnuovo Belbo domenica. Alle 9 Arrivo equipaggi in piazza a Castelnuovo Belbo e colazione di benvenuto al “Bar dei Lovi”. Alle 10 Partenza da Castelnuovo Belbo per il tour sulle colline, patrimonio dell'umanità Unesco. Alle 10,45 Arrivo presso la cantina “Cuvage” di Acqui Terme, alle 12,30 Aperitivo in piazza della Bollente ad Acqui Terme offerto da “958 Santero Bollente Lounge Cafè”, alle 13,15 Pranzo presso il ristorante “I Caffi” di Acqui Terme. Dettagli QUI.
Cinema
In Sala Pastrone questo fine settimana il film "Supernova", di Harry Macqueen, con Stanley Tucci e Colin Firth. Orari: sabato 17.30 e 21.30; domenica 15.30, 17.30 e 21.30. Trama disponibile QUI.
Al cinema Lumière il film di Nanni Moretti, Tre Piani, con Margherita Buy, Nanni Moretti, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini. Orari: sabato 19 e 21.30; domenica 16.30, 19 e 21.30. Trama QUI.