/ Sport

Sport | 12 ottobre 2021, 10:02

La conviviale del Panathlon Club dedicata al ciclismo astigiano con Franco Bocca

Anteprima del suo 'La terra del Diavolo rosso - Storie e personaggi del ciclismo astigiano”

La conviviale del Panathlon Club dedicata al ciclismo astigiano con Franco Bocca

Giovedì 14 ottobre al ristorante “Antico Casale” di Bramairate il Panathlon Club Asti dedicherà la prossima conviviale al ciclismo astigiano, con prestigiosa firma il giornalista Franco Bocca, attuale collaboratore de “La Stampa” e prima ancora, a partire dal 1971, di numerosi quotidiani nazionali.

Vincitore nel 2016 del Premio nazionale “Welcome Castellania”, Bocca presenterà in anteprima assoluta (ancor prima del Salone del Libro a Torino a mezzogiorno di sabato 16 ottobre, ed una settimana dopo nella natia Montemagno) il suo libro fresco di stampa La terra del Diavolo rosso - Storie e personaggi del ciclismo astigiano”. Duecentoquaranta pagine, edite dalla Hever edizioni di Ivrea, con prefazione di Beppe Conti,

Una quarantina di storie e profili, sportivi ed umani, da Giovanni Gerbi a Matilde Vitillo, passando per i successi dei fratelli Giuntelli e di “Vigin Marchisio”. Senza dimenticare, anche se non astigiano, la meravigliosa parabola di Filippo Ganna che nel 2013 - a soli 17 anni - sulle “Strade di Papa Francesco” vinceva nella “sua” Montemagno una corsa giovanile organizzata dallo stesso Franco Bocca.

"Una serata come sempre ricca di immagini e testimonianze, che dedicherà giusta attenzione anche al Giro d’Italia ad Asti, a distanza di un anno dal 5° arrivo (i precedenti nel 1935, 1960,1963callto:1935, e 2003) della “Corsa Rosa” in città. Senza dimenticare, con il supporto delle immagini, l’impresa del panathleta Sergio Scuvero capace, tra la seconda decade di Giugno e la prima decade di Agosto, di percorrere in bicicletta la traversata dell’Europa, dall’Atlantico (Nantes) a Costanza in Romania, pedalando attraverso 10 Stati per complessivi 4.500 Km", spiega Beppe Giannini del Panathlon.

Nell’occasione entrerà a fare parte del Club, Giovanni Trombetta (un ritorno il suo in quanto già panathleta negli anni ‘80), già Presidente del Comitato “Asti 90” (il Brasile ad Asti), artefice “principe” lo scorso anno dell’arrivo del Giro d’Italia ad Asti, dopo molti incarichi societari (Perugia, Torino) ed in Lega nazionale professionisti (Giudice Sportivo aggiunto), oggi componente della Corte Federale d’appello per la FIGC. Nonchè delegato “Grandi eventi” e Presidente della Commissione Sport del Comune di Asti.

Sarà anche l’occasione per presentare un altro evento panathletico a breve in calendario, dedicato alla memoria di Filippo Finello, socio del club prematuramente scomparso la vigilia di Natale dello scorso anno.

Domenica 24 ottobre sui campi del D.L.F., per la  "regia" organizzativa dei fraterni amici Luca Simonetti e Fulvio Saracco, è infatti in programma un Torneo di Tennis (doppi m/f) che vedrà impegnati una quarantina di giocatori di 4 Circoli astigiani, Antiche Mura, D.L.F., Don Bosco e Way Assauto. Con “service” in favore del G.S.H. Pegaso. 

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium