La Banda Musicale “G. Cotti” Città di Asti riprende la propria attività di divulgazione e di promozione musicale. A tal fine, oltre alle attività che vengono comunemente svolte, viene proposto un laboratorio di musica d’insieme per strumenti a fiato e percussioni.
La musica d’insieme rappresenta un momento importantissimo della formazione musicale, poiché offre la meravigliosa possibilità di essere parte vitale di un progetto comune, di focalizzare gli sforzi per un risultato appagante per l’intero gruppo e la certezza di non essere soli. Suonare insieme significa dialogare, imparare ad ascoltare e dar voce al proprio strumento, sapendo che quel suono non verrà ignorato. Suonando insieme agli altri emergono tutte le questioni relative alla propria preparazione sullo strumento (tecnica, lettura, ritmo, educazione all'ascolto , ecc..).
Il laboratorio è indirizzato a tutti coloro che suonano uno strumento musicale a fiato ed a percussione (giovani ed adulti, senza limiti di età). Non è richiesto alcun livello di preparazione e di esperienza. Durante lo svolgimento del Laboratorio verrà osservata un’attenzione particolare alla cura e alla ricerca del suono, con adattamento del repertorio (creazione di nuovi arrangiamenti) per l’ampliamento e creazione di una vera e propria band dove strumenti a fiato e percussioni potranno sperimentare più generi musicali. Il Laboratorio è diretto dal M° Walter Porro, pianista, fisarmonicista, compositore e arrangiatore che ha collaborato con molti artisti di grande rilevanza, da Mauro Pagani a Francesco Guccini a Paolo e Giorgio Conte.
Il laboratorio è composto da 10 incontri della durata di 2 ore ciascuno, con primo appuntamento fissato per le 17.30 di martedì 26 ottobre presso la sede della Banda “G. Cotti” in via Sant'Anna, 3.
Partecipazione gratuita per studenti fino a 20 anni, mentre per gli adulti viene richiesto un contributo di 50 euro per l’insieme delle lezioni. Per maggiori informazioni: info@bandasti.it o 345/7063682. Adesione entro il 23 ottobre.