/ Attualità

Attualità | 10 dicembre 2021, 11:25

Nuovo workshop piemontese con cani molecolari e istruttori internazionali

Andrà in scena questo fine settimana nella famosa "Villa Simeom" ad Andezeno (Torino)

Nuovo workshop piemontese con cani molecolari e istruttori internazionali

Ad Andezeno (Torino) nella bellissima cornice della famosa "Villa Simeom" di proprietà di Andrea De La Forest, arrivano i cani molecolari (Mantrailing) per il secondo workshop piemontese con istruttori di fama internazionale.

Sabato e domenica, infatti, andrà in scena il "K9 Mantrailing Extended II" che viene organizzato da Mare & Monti Team Cinofilo Genova in collaborazione con la Casa di Axel (Vassilia Sacco). 

L'evento prevede dopo una parte teorica, una serie di esercitazioni in situazioni tecniche e logistiche estreme, che ricostruiscono scene del crimine e di scomparsa, con l'ausilio di istruttori esperti, nonché conosciuti a livello internazionale, del calibro dello svizzero Ivan Schmidt, Dog Trainer Professional e K9 Mantrailing Master Instructor - Svizzera (in prima linea nei famosi casi di scomparsa di Yara Gambirasio e le gemelline Sheep in Svizzera) insieme al K9 Mantrailing Master Instructor Virginia Ancona.  

Saranno dunque una ventina i binomi, tra cui diversi appartenenti a nuclei di Protezione Civile, (proveniente da diverse regioni italiane) a poter fruire di questo fine settimana di alta formazione nel settore della ricerca persone scomparse e forense.

"Abbiamo fortemente voluto questo evento – afferma Ivan Schmidt - in quanto gli ultimi fatti di cronaca ci dimostrano come la formazione e le esperienze in ambienti e tipologie di scene diversificate, sia fondamentale nel bagaglio di ciascun binomio. Molti i casi irrisolti, troppi i casi che terminano in una tragedia, troppi i casi dove un intervento tempestivo frutto di una consolidata formazione avrebbe potuto cambiarne gli esiti. Dunque l’obiettivo di queste due giornate è quello di permettere ai partecipanti attraverso un sano confronto, l’accrescimento e il consolidamento della propria formazione nell’ambito della ricerca persone scomparse". 

"Le prove di lavoro, conclude - Ivan Schmidt - avverranno in diurna e metterranno a dura prova la resistenza fisica e psicologica dei binomi".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium