/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 16 marzo 2022, 13:41

Sperimentazione nuovo mercato di piazza Alfieri, piace agli utenti, meno ad alcuni ambulanti [FOTO E VIDEO]

Soprattutto i commercianti nei corridoi interni di piazza Alfieri lamentano criticità: "Manca la sicurezza"

MerfePhoto

MerfePhoto

Partita questa mattina la sperimentazione del 'nuovo' mercato di piazza Alfieri e, come ogni partenza ha rivelato alcune criticità anche se, nel complesso, agli utenti e a molti commercianti la nuova disposizione piace.

I banchi sono stati riposizionati in parte sul lato pedonale dei Portici Anfossi, liberando la parte di Ztl che va dal bar Cocchi fino all'incrocio con via Leone Grandi e fino a piazza Libertà.

Altri sono predisposti in centro piazza  verso i Portici Rossi e sono proprio quelli a rimarcare problematiche maggiori: corridoi troppo stretti tra un banco e l'altro evidenziando che, in caso di emergenze, verrebbe meno la sicurezza.

Il mercato com'era non andava più bene (?)

In tanti però pensano che il mercato, così com'era non andava più bene.

Questa mattina qualcuno ha avuto problemi con lo scarico delle merci.

Spiega l'assessore al Commercio e vicesindaco di Asti, Marcello Coppo che, all'apertura, era in piazza con i vigili urbani a verificare la situazione: "Ci sono alcune lamentele sui corridoi stretti. Porteremo alcune migliorie ma non si torna indietro".

Intervista a Marcello Coppo

I banchi in piazza Alfieri, in realtà, negli anni si sono dimezzati e da 145 ne sono rimasti poco più di 70

Liberati 142 parcheggi sulla piazza da sommare a quelli di fronte al palazzo della Provincia, a quelli di Largo Saracco e ai 17 del retro Prefettura.

Voci dalla piazza

Racconta Manuela che, da tanti anni, vende intimo all'interno della piazza: "Io ho una buona posizione e sono convinta che il mercato andasse cambiato, ma in tanti sono scontenti della loro posizione".

"Non si può accontentare tutti - spiega Aldo - e come prima non poteva andare avanti ma dovranno fare delle migliorie, è solo una prova, troppi sono allo stretto e se capitasse qualcosa non potrebbe neppure passare un'ambulanza".

Manuele è solidale con chi è troppo all'interno e spiega: "Così non va bene - rimarca - ci sono alcuni privilegiati e altri penalizzati, non c'è passaggio, occorre ricollocare tutti nella piazza o allargare i passaggi".

Daniela ha una posizione che lei stessa definisce privilegiata e rimarca che così "Il mercato è molto meglio di prima ed è proprio bello", mentre Eugenio è arrabbiato: "Per me è sbagliato, le prime piantine erano meglio e qui non abbiamo sicurezza, non riusciamo neppure portare i camion, figuriamoci i soccorsi".

Corrado Gallo di Gallo Bijoux, 'istituzione' di piazza Alfieri, a lungo portavoce del Mercato Unificato, ricorda che il mercato com'era concepito non poteva più continuare: "I parcheggi in più sono un vantaggio per tutti. Certo, ci sono dei problemi, dalla carta all'atto pratico c'è differenza, ma credo che le migliorie saranno apportate presto. Le persone stanno girando molto meglio. Occorreva dare un senso al mercato".

 

Le critiche della minoranza

Domani alle 17 si terrà un incontro tra i commercianti e Marcello Coppo, per capire quali migliorie apportare, nel frattempo con un'interrogazione urgente i consiglieri Angela Quaglia (CambiAMO Asti) e Mario Malandrone (Ambiente Asti), oltre a evidenziare le criticità della prima giornata di sperimentazione, sottolineano che le modifiche sono "l’ennesimo errore della politica commerciale comunale che, dopo aver lasciato morire il mercato di piazza Catena,il mercato dei produttori del mercato Ortofrutticolo, il piccolo commercio fisso sia in periferia che nel centro città, con la ristrutturazione contribuisce a far chiudere anche il mercato di piazza Alfieri".

Tutti contenti i clienti che hanno apprezzato la nuova disposizione. Felice Luciano: "È proprio bello, sembrerà di avere sempre la fiera Carolingia".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium