/ Sanità

Sanità | 09 maggio 2022, 12:45

Il mal di testa si può prevenire. L'ospedale di Asti tra i pochissimi centri ad utilizzare anticorpi monoclonali [INTERVISTA]

Open Day in Neurologia diretta dal dottor Marco Aguggia per la 'Settimana del mal di testa'. Venerdì 13 e sabato 14 maggio dalle 9 alle 13 senza prenotazione

Il dottor Aguggia nel suo studio

Il dottor Aguggia nel suo studio

Il mal di testa si può prevenire e, certo, più che il fai da te, è importante sapere che ad Asti il centro cefalee è un'eccellenza nazionale e lavora a ritmo sostenuto, con un tempo di attesa al massimo di 20/30 giorni.

Parola di Marco Aguggia, direttore della struttura di Neurologia dell'ospedale Cardinal Massaia di Asti.

Nel campo del 'mal di testa' che ha diverse manifestazioni, molto si è fatto e ci sono tante novità per il 18% della popolazione che ne soffre, in particolare nell'Astigiano circa 25/30mila persone.

Due giorni di Open Day

Anche ad Asti ci saranno due giornate nell'ambito della “Settimana del mal di testa”, promossa a livello nazionale da SIN (Società Italiana di Neurologia), SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) e ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee) che si terrà dal 9 al 15 maggio.

Le giornate di informazione astigiana saranno venerdì 13 e sabato 14 maggio dalle 9 alle 13 alla Neurologia dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti. I medici del Centro Cefalee dell’Asl AT saranno a disposizione per colloqui, consigli e informazioni per i cittadini che soffrono di cefalee e dolori cranio-facciali. Non sarà necessario prenotare.

"Ci sono diversi modi per prevenire i diversi tipi di mal di testa - spiega il dottor Aguggia -: di tipo farmacologico, comportamentale, trattamenti neurologici. La prevenzione è la cura fondamentale e viene eseguita solo in un terzo di pazienti. Altri si danno al fai da te. I farmacisti sono i primi ad avere un impatto sul fenomeno".

Tra i pochissimi centri ad utilizzare gli anticorpi monoclonali

Come detto la Neurologia di Asti è eccellenza in merito anche sulle attività. Attualmente al centro cefalee lavorano tre medici più uno specializzando ed è centro di riferimento per le infiltrazioni, blocchi anestetici sulla cefalea cronica, agopuntura, tossina botulinica.

"Siamo stati riconosciuti e autorizzati prescrittori per gli anticorpi monoclonali che sono  l'avanguardia nel mondo. Pochissimi centri sono stati autorizzati per via dell'impegno economico e noi siamo tra quelli", spiega fieramente Aguggia.

L'aspetto comportamentale è fondamentale per ridurre e tenere sotto controllo il fenomeno.

"Il soggetto emicranico - ricorda il dottore- consuma più energia e viaggia sopra le righe, serve rilassamento a vari livelli, eliminare i troppi fattori stressanti, anche con ginnastica rilassante".

Alla Neurologia di Asti funziona anche il tempo zero.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium