Venerdì 24 giugno alle 18, presso la Sala Consiliare di S. Damiano, si terrà la presentazione del libro “L’aristocrazia militare del territorio di Asti: i signori di Gorzano” (ed. Araba Fenice) del prof. Renato Bordone. Ne discuteranno Baldassarre Molino e Silvano Valsania. L’iniziativa è promossa da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’ Albese – I.C. di S. Damiano, “Gazzetta d’ Asti”, con il patrocinio del Comune di S. Damiano, Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna, Fra Production Spa, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.
“… Per i Gorzano, che forse non si aspettavano un intervento così repentino, fu la catastrofe più completa. A della del Ventura, infatti, gli Astigiani portarono la devastazione nella vallata del Rio Maggiore e “una die”, non meglio precisata, entrati con violenza a Tuerdo, distrussero e incendiarono la villa deportando in Asti tutti gli abitanti. Successivamente catturarono cinquanta “viros de Gorzano” e li incarcerarono…”. Dalla distruzione… la nascita di S. Damiano d’ Asti.
Renato Bordone è stato professore ordinario di Storia Medioevale presso la Facoltà di Lettere dell’ Università di Torino e titolare dell’insegnamento di Storia dell’Alimentazione presso la Facoltà di Agraria (Torino e Asti). Autore di innumerevoli saggi e ricerche, ha dedicato molto impegno al servizio del territorio e delle istituzioni astigiane. È prematuramente scomparso nel 2011.
Baldassarre Molino è lo storico del Roero, autore di numerosi saggi su questo territorio.
Silvano Valsania è Presidente della rete degli Ecomusei del Piemonte.
Iscrizioni al link: https://forms.gle/a6jh4mfeMSnM2io98
Per informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it