/ Attualità

Attualità | 19 luglio 2022, 14:52

Domati mattina Costigliole darà l’addio a Gabriele Giordano

Ex assessore e già presidente del Moto Club, sabato mattina è stato travolto dal suo trattore

Gabriele Giordano

Gabriele Giordano

Domani mattina alle 9, presso la parrocchia del paese, si svolgeranno i funerali di Gabriele Giordano, il pensionato sessantottenne che sabato mattina ha perso la vita schiacciato dal proprio trattore in un suo terreno attiguo alla sua abitazione in strada San Pancrazio. E’ spettata al figlio Fabio, che in quel momento stava sistemando alcune cose in casa, la scoperta della tragedia occorsa al padre. Nonostante l’uomo abbia rapidamente chiamato i soccorsi, purtroppo ogni intervento si è rivelato vano.

A lungo titolare di una ditta di impiantistica termoidraulica, era molto noto in paese anche per essere stato uno degli ultimi presidenti dell’attivissimo Moto Club, nonché per l’impegno profuso nella Pro Loco, con cui ha sfilato in più occasioni al Festival delle Sagre, ed in veste di assessore e consigliere comunale dalla fine degli anni ‘90 al 2009, nel periodo dell’amministrazione di Luigi Solaro. Ex sindaco che, per un tragico scherzo del destino, nel 2018 morì a sua volta travolto dal proprio trattore.

Da quando era in pensione, Giordano divideva il suo tempo tra il prendersi cura della moglie, da tempo malata, e dedicarsi all’uliveto che aveva impiantato vicino a casa.

“Era davvero molto conosciuto e stimato – ci aveva dichiarato sabato mattina, poco dopo il tragico fatto, il sindaco di Costigliole, Enrico Alessandro Cavallero sia per il suo impegno nella comunità e sia per via del suo lavoro, che lo ha portato a contatto con tantissime famiglie del territorio. La sua è un’assenza che tutta Costigliole sentirà molto”.

Oltre alla moglie Lorenzina e al già citato figlio Fabio, Gabriele Giordano lascia la nuova Sara, le adorate nipoti Asia e Gemma e il fratello Piero. Il Santo Rosario verrà recitato questa sera alle 21 nella parrocchia del paese che, come detto, domattina ospiterà anche i funerali, per i quali la famiglia chiede non fiori ma opere di bene. Al termine delle esequie, la salma procederà per il Tempio Crematorio di Asti.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium