Figurano anche i nomi di 4 astigiani tra gli oltre 2.000 candidati alle “Parlamentarie” del Movimento 5 Stelle in programma domani (martedì 16 agosto). In sostanza una prima “selezione” che contribuirà a definire lo schema delle candidature pentastellate alle elezioni politiche del 25 settembre prossimo, poiché a loro si andranno ad aggiungere i nomi dei 18 candidati selezionati personalmente dal leader Giuseppe Conte.
I CANDIDATI ASTIGIANI
Tornando ai candidati astigiani, concorreranno per un posto nella lista M5S nel Collegio Piemonte 2 della Camera l’ingegner Massimo Cerruti (50 anni, già candidato sindaco nel 2017 e capogruppo della lista M5S nella precedente consigliatura e attualmente unico consigliere comunale M5S) e il collaboratore scolastico, con pregresse esperienze sindacali sempre nel mondo della scuola, Salvatore Saia, 38 anni.
Aspirano invece a una candidatura nella lista pentastellata del Senato l’ingegner Marco Allegretti, 42enne presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Asti e membro del CdA di Finpiemonte, e il suo coetaneo Daniele Carollo, più noto agli astigiani con il ‘nome d’arte’ di Pro Copio, creatore dell’omonimo canale Youtube mediante il quale ha realizzato numerose video-segnalazioni di discariche abusive.
CHI PUO’ VOTARE E COME
Come già avvenuto per precedenti consultazioni del Movimento, le “Parlamentarie” si svolgeranno online, dalle 10 alle 22, e potranno esprimere le proprie preferenze tutti gli iscritti al Movimento. Ciascun votante potrà esprimere da 1 a 3 preferenze.
“In ogni caso – si legge sul sito del Movimento 5 Stelle – all'esito delle votazioni, nell'ambito di ciascuna lista nei collegi plurinominali, i candidati saranno elencati in ordine alternato di genere e, nel complesso delle liste nei collegi plurinominali (per il Senato a livello regionale e per la Camera a livello nazionale), nessuno dei due generi potrà essere rappresentato nella posizione di capolista in misura superiore al 60%".