A pochi giorni dall’importante annuncio di una sperimentazione scientifica piemontese che potrebbe rappresentare un punto di svolta nel contrasto della malattia (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), migliaia di volontari AISM sono presenti in moltissime piazze italiane nell’ambito dell’iniziativa “Una mela per la vita”.
Campagna di raccolta fondi promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per contribuire alla ricerca contro questa grave malattia degenerativa, con l’obiettivo di ‘far sparire’ la sclerosi multipla. Più nello specifico, il denaro raccolto tramite la vendita dei sacchetti di mele AISM verrà destinato a sostenere lo studio sull’impatto della pandemia COVID-19 nella vita delle persone con SM in Italia e il progetto sull’implementazione del Registro Italiano sclerosi multipla e patologie correlate, strumento essenziale per la ricerca e per l’organizzazione di servizi sanitari e sociali.
Per conoscere le date e le piazze in cui sono presenti i volontari che partecipano all’iniziativa, che vanta l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ci si può collegare a questa pagina
Va infine ricordato che si può sostenere la ricerca anche inviando un SMS solidale o telefonando al numero 45512 (è possibile donare 2 euro con SMS da cellulare Wind Tre, Vodafone, Iliad, Postemobile, Coopvoce e Tiscali; 5 o 10 euro con chiamata da rete fissa con operatori Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali; 5 euro con chiamata da rete fissa Twt, Convergenze o Postemobile) o via web collegandosi alla pagina ttps://sostienici.aism.it/dona-ora/