/ Sanità

Sanità | 03 novembre 2022, 11:10

Sanità: continua il dibattito sul reintegro dei medici non vaccinati. La dottoressa Saracco risponde all'anestesista rianimatore

La neurologa astigiana, fondatrice del Centro cefalee della Asl At scrive: "Un anestesista vero, che ha trascorso giorni in rianimazione, non può non aver visto i pazienti devastati dal virus, prima del vaccino"

Sanità: continua il dibattito sul reintegro dei medici non vaccinati. La dottoressa Saracco risponde all'anestesista rianimatore

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni della dottoressa Maria Gabriella Saracco, esponente dell'associazione AstiOltre, specialista in neurologia, fondatrice del Centro cefalee dell'ASL di Asti.

La dottoressa risponde al medico anestesista rianimatore che qualche giorno fa si era espresso polemicamente su un comunicato stampa dei consiglieri regionali del Pd sul reintegro dei medici non vaccinati.

Sono medico, specialista, 41 anni di esperienza professionale, lettrice quotidiana della stampa locale e nazionale. In questi anni ho letto qualunque tipo di nefandezza e di sciocchezza sul tema pandemia e vaccini senza controbattere ma oggi sento che e’ mio dovere puntualizzare circa gli argomenti trattati nella lettera del sedicente anestesista-rianimatore da Lei pubblicata.

Cercherò di farlo in modo semplice e non tecnico, comprensibile anche a chi medico non è, cioè a chi non ha  frequentato per 6 anni la facoltà di Medicina e per 5 anni la specialità superando tutti gli esami tra cui quelli di infettivologia  e di immunologia, essenziali per capire le dinamiche delle infezioni virali. 

Un medico vero sa che non tutti gli individui rispondono in modo uguale all’esposizione ad un virus, sa che la risposta immunitaria del singolo individuo è sempre variabile e comunque diversa da soggetto a soggetto. 

Se parliamo in modo  aneddotico, tutti i medici operativi sanno che ci sono famiglie intere, in cui alcuni conviventi hanno contratto il Covid ed altri no, ne’ in modo sintomatico ne’ in modo asintomatico, risultando sempre sani. 

Dal punto di vista scientifico un medico vero sa che del virus  emergono  in continuazione  varianti, mezzo con cui il virus cerca di difendersi  e di scongiurare la propria estinzione e, pertanto, anche se si è vaccinati, con vaccini che non comprendono la più recente variante emersa, purtroppoè possibile re-infettarsi. Non capisco perché il sedicente anestesista, medico, non sappia darsi la spiegazione scientifica di ciò e chieda spiegazioni a Lei, Direttore .

Ogni medico vero sa che in Medicina sono i lavori scientifici validati (comprendenti molti casi clinici esaminati) ad indirizzare alle terapie più efficaci; non esistono lavori scientifici a tutt’oggi che dimostrino un numero di decessi  “per assunzione di Tachipirina o per  vigile attesa”  statisticamente superiori ai decessi per l’infezione.

Un anestesista vero, che ha trascorso giorni in rianimazione, non può non aver visto i pazienti devastati dal virus, prima del vaccino, cosi come li hanno visti tutti i colleghi che conosco.

E’ inquietante che un rianimatore, dati alla mano, tratti dalle cartelle cliniche dei pazienti, non creda ancora che dopo le vaccinazioni siano nettamente ridotti i casi in cui era necessaria l’intubazione! 

Ci sarebbero ancora da fare molte contestazioni su questa lettera piena di rabbia per il mondo sanitario e per il giornalismo ma voglio soffermarmi ancora su un punto.

I colleghi della medicina generale (i cosiddetti medici di base) non sono scomparsi durante la pandemia! Hanno lavorato tantissimo, soffocati dalla burocrazia, dal succedersi delle linee guida e degli indirizzi terapeutici, molti ora sono in burn out, per cui non è corretto, soprattutto da parte di un collega, se lo è, gettare fango sulla categoria. 

Una conclusione: ammetto che il rientro di un collega sedicente rianimatore in servizio, così arrabbiato e così poco preparato a trattare i pazienti,  mi mette molta paura …. Per i futuri pazienti. 

Grazie per l’attenzione.   

Maria Gabriella Saracco

Al direttore

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium