/ Politica

Politica | 12 novembre 2022, 09:10

Il Consiglio provinciale ha fatto tappa a Canelli, a Palazzo Anfossi

Prossima tappa giovedì 17 novembre nel Salone Consiliare di Calliano

Il Consiglio provinciale ha fatto tappa a Canelli, a Palazzo Anfossi

Canelli, ha ospitato giovedì 10 novembre, il quarto incontro del "Consiglio Provinciale itinerante" promosso dalla Provincia di Asti.

A Palazzo Anfossi, sede del Comune di Canelli che dal 7 novembre ospita la nuova ala della sala COC (Centro Operativo Comunale) e COM (Centro Operativo Misto), il presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero, coadiuvato nei lavori dai consiglieri provinciali presenti all'incontro, ha raccolto richieste e proposte giunte dagli intervenuti tra cui la massima attenzione al patrimonio territoriale della zona UNESCO, la cura nella manutenzione delle infrastrutture viarie, il potenziamento dei servizi sanitari, il tema dell’agricoltura sostenibile, della gestione dell’acqua pubblica e un generale coordinamento in materia di manifestazioni con la Provincia di Asti chiamata a ricoprire il ruolo di collettore del calendario eventi.

L'opinione condivisa è che l'iniziativa dei Consigli provinciali itineranti sia un necessario momento di confronto tra la Provincia e gli Amministratori del territorio per programmare le strategie di sviluppo dell'Astigiano.

Il prossimo Consiglio provinciale itinerante si terrà giovedì 17 novembre, dalle  21, nel Salone consiliare di Calliano

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium