Code davanti al Vescovado per ritirare i pass, lavori in piazza Cattedrale, centinaia di sede in chiesa.
Asti si sta preparando al tanto atteso incontro: quello del weekend, con Papa Francesco.
E se il periodo è sicuramente complesso dal punto di vista logistico (in concomitanza con la Fiera del Tartufo e del Magico Paese di Natale), istituzioni, enti e cittadini sono al lavoro da giorni per garantire la buona riuscita della due giorni del Santo Padre.
"Sono giorni di tavoli tecnici tra varie realtà del territorio - ha detto il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, a margine di un evento questo pomeriggio - lavoriamo al meglio per accogliere Papa Francesco, che torna a casa questo fine settimana. Ricordiamo che la giornata di sabato avrà carattere privato".
Gli addetti ai lavori hanno inoltre installato scivoli per gradini anche sull'altare della chiesa, visto che il Papa sarà portato in sedia a rotelle. In fase di installazione anche le strutture per i maxi schermi, che saranno posizionati al di fuori della Cattedrale.
Sabato Papa Francesco "torna a casa"
Portacomaro e Tigliole. Sono queste le due tappe fondamentali che Papa Francesco farà sabato 19 novembre, quando sarà nell'Astigiano in visita privata.
Il Santo Padre, infatti, è atteso a Portacomaro nella tarda mattinata di sabato, per far visita ai parenti e alla cugina Carla Rabezzana, in occasione dei suoi 90 anni.
Il corteo attraverserà il paese salendo dalla salita del Pozzetto, via Marconi, fino ad arrivare a via Degiani. La strada sarà chiusa al traffico. Prima dell'arrivo del corteo, saranno bloccate le strade provinciali. Il Santo Padre ripartirà nel primo pomeriggio.
Partenza alla volta di Tigliole, dove Papa Francesco ha alcuni parenti, tra cui l'altra cugina, Delia Gai, che di anni ne ha 85 e che vive con il marito, Franco Travo.
La visita del Santo Padre a Tigliole è attesa nel pomeriggio di sabato.
Papa Francesco tornerà quindi ad Asti. Alloggerà in Vescovado.
Domenica il grande momento pubblico
Domenica la giornata cuore dell'evento. Alle 11 le celebrazioni in Cattedrale, ma prima il lungo corteo (quasi due km) per le vie di Asti, a bordo della Papamobile.
Alle 15.30, infine, il Santo Padre saluterà gli astigiani allo Stadio.
Ulteriori dettagli QUI.